Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdono

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180042
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua figlia, perchè gli aveva detto d'amarlo come il sale, ma che la perdonò quando fu da lei costretto a gustare le pietanze più prelibate senza quel

perdono delle mancanze d'allora. Per questo mio rimorso, di non aver saputo impedire certi frizzi maligni e d'essermi anche unita nel riderne, io vorrei

Pagina 154

dispute col padre, impetrargli certe volte il perdono, trattenerlo in casa il più possibile con le sue piccole arti innocenti; se, infine, non sa fare

Pagina 17

. CHE lunga lettera m'hai scritta! E quanto pepe ci hai sparso! Ci ho sentito, dentro, tutta l'impetuosa vivacità dello sfogo; ma te lo perdono per la

Pagina 203

Il tabarro

338866
Adami, Giuseppe 2 occorrenze

(Il Talpa e la Frugola s’incamminano canterellando: «Ho sognato una casetta»… Le loro voci si perdono.)

(Il cantore si allontana. Le ragazze, leggendo le parole sui foglietti comperati, sciamano ripetendo la strofa. Le loro voci si perdono.)

Cerca

Modifica ricerca