Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 7 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristallo trasparente. E non c'è armonia di forme che regga al paragone di questa grazia esteriore, ch'è riflesso dell'interiore bellezza, e parla, più

di pessimo gusto. Mi fate pensare alla lista degli oli, dove al"discreto" non s'accenna mai, ma si parla di"finissimo", "extrafine" e"sublime":e

Pagina 171

smania di rimbeccare chi vi parla, di far lampeggiare una favilla della vostra arguzia, di spifferare la vostra sapienza in materia, di buttar fuori

Pagina 177

parla, è dolce come il cielo d'Italia, e, come il mare che l'abbraccia, è armonica, profonda, ricca, varia. E noi dobbiamo amarla come una soave

Pagina 187

, di nulla; ride come parla, per necessità, per istinto, quasi per meccanismo. - Come stai? - Oh, oh, oh! benissimo. - E tua mamma? - Ih, ih, ih! non

Pagina 237

femminile, che attrae e che piace. - La Stampa. 8 1915 LUIGI AMBROSINI. Francesca Fiorentina parla e scrive intorno ai più delicati argomenti con

Pagina 283

inclinazioni più prepotenti. Ufff! Almeno la mamma parla di quel che vuole, rivolge domande e non risponde soltanto, esce quando le garba, va a letto - più o

Pagina 70

Gianni Schicchi

338619
Forzano, Giovacchino 4 occorrenze

(Nella parla a parte con Gherardo.)

(La Ciesca parla a parte con Marco.)

(Nella va da Gherardo, gli parla all’orecchio e tutti e due si fregano le mani.)

(La Ciesca va da Marco, gli parla all’orecchio; si fregano le mani. Tutti si fregano le mani.)

Suor Angelica

343029
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

. Entra la Suora clavaria con una lucernina accesa che pone sul tavolo. La zia Principessa parla alla Suora. La Suora esce e ritorna con la Badessa

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 3 occorrenze

si parla francese o un piemontese arcaico molto serrato nella erre infranciosata o l'italiano pesante dei libri stampati; così dinnanzi a me un tal

. Mentre si parla, un brahamino, un vecchio ignudo dalla gran barba candida, si è alzato, si volge al policeman policemanche ci guarda e sorride: - Signori

la padrona di casa che parla - Ortensia, accompagna Cristina e Maria Adelaide e Serafino a vedere la pauvre Gigette è l'ora del miele orzato. Gigette

Cerca

Modifica ricerca