Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le belle maniere

180141
Francesca Fiorentina 37 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una giovinetta, mia conoscente, davanti a un piatto di rape. Che viso, mamma mia! Che sgarbo per respingere la pietanza! Sua madre, senza farci caso in

Pagina 100

svago, attenderà più serenamente alle sue faccende, e, in avvenire, sarà buona sposa e madre di famiglia, perchè non sentirà il rammarico per la monotonia

Pagina 120

teatro, ai ricevimenti che sua madre dà agli amici più intimi nelle lunghe serate invernali, ma anche d'estate, quando l'afa spinge gli abitanti della

Pagina 125

che la madre fosse obbligata ad abbandonare quattro volte il giorno le sue faccende per accompagnare alla scuola o riprendere la sua figliola! O che

Pagina 128

fortuna, nulla? Immaginatevi, tanto per dirne una, se vostra madre sceglierebbe come persona di servizio una che avesse un dito di ruggine sul collo

Pagina 13

, rinnegando i loro vecchi, soffocherebbero gran parte di sè. Pensate che la gioia negata alla madre di vostra madre, al nonno cadente, o il sacrifizio non

Pagina 132

intervenire con un reciso"ora basta", perchè, pur essendo ricca e non consigliata dalla madre, contrattava vergognosamente, dimostrando in modo esplicito

Pagina 136

moccioso, che vi posi le manine sui ginocchi; accostatevi al giaciglio della madre malata. Ho detto che codesta vostra carità ha un incanto. Badate di non

Pagina 138

raccoglie; e tremava la madre lontana, che, dopo averlo, fino a pochi anni prima, corazzato del suo amore contro ogni insidia, ogni male, ora l'aveva

Pagina 147

più insulsa creatura incontrata per istrada; e con tutti i vostri atti alla persona che vi fa le veci di padre e di madre, a cui madre e padre v'hanno

Pagina 149

', ma piena d'affetto per tutte noi. Apparteneva a una famiglia più che agiata. Sua madre, di tanto in tanto, capitava a chiedere ai professori

Pagina 154

figliola rimasta orfana potrete dare una scossa benefica facendole capire che sua madre soffrirebbe di vederla così abbattuta; un'altra, più ribelle

Pagina 166

. Così non è delicato mettere un semplice "Sigra Sua Madre", ma è meglio usare intera la parola Signora. E basta, vero? Se avrete ancora qualche dubbio, e

Pagina 169

madre, a cui non usi alcuna di quelle premure che hai per gli estranei, nè risparmi fatiche. E lei ci soffre tanto, Enrichetta! Non solo; ma t'ho

Pagina 17

, condotta dalla madre in luogo dove la sua anima non può essere urtata, perchè non guarderà attorno francamente, non coglierà il momento opportuno per

Pagina 175

nel cuore delle creature dilette; per avvolgere mollemente l'asprezza di cose che la donna sola - sorella, sposa, madre - può dire; per rendere in

Pagina 187

guidare da vostra madre o da altre persone sagge e desiderose del vostro bene; non pascervi di sotterfugio di letture frivole e malsane che presentano

Pagina 191

: - Guarda tua madre che regge l'anima co'denti, eppure sta dritta e lavora e s'affanna:se avesse dato retta anche lei a tutti i dolorini, se fosse

Pagina 194

vostra madre; e, quando siete tentate di far le leggerine e di godervi un po'la vostra giovinezza, ricordatevi l'ultimo sguardo supplichevole della

Pagina 201

Rettrice ch'è una seconda madre e come te aiutata nell'adempimento del tuo dovere dagli altri superiori. Ho detto che la Rettrice è una madre per le

Pagina 206

saranno pur delle infelici orfane di padre o di madre, o sole affatto, o, chi sa? non amate:mettiti al loro fianco come una sorella. Ma se a una manca

Pagina 211

contenta, perchè la preghiera è luce per la mente, riposo pel cuore, forza per la volontà. Nel pensiero di Dio incontrerai sempre quello di tua madre, che

Pagina 215

impulso del cuore che ti detta una parola di conforto per una povera madre condannata alla morte, ti trattiene presso un bimbo che ha il piccolo corpo

Pagina 226

inesperte per saper giudicare; ebbene, fatevi guidare da vostro padre, da vostra madre, o dagl'insegnanti vostri, che saranno ben lieti di darvi in

Pagina 231

appoggiamo e del cui beneficio non ci accorgiamo che quand'esso viene a mancare. Chi di noi non ha una sorella, una madre, una zia che compia serenamente

Pagina 261

per il cinque affibbiato dal professore al tuo componimento debba sfogarsi su tua madre che ha già altre preoccupazioni maggiori, sul tuo fratellino

Pagina 33

. Sua madre, quel giorno, s'era piantata a sedere vicino al tavolino, e ogni tanto interrompeva le mie spiegazioni con una domanda. Io sudavo freddo

Pagina 37

luogo, che darà molto da fare a sua madre, la quale dovrà perdere tempo e fiato per correre dietro alle sue fantasie; in quinto. . . Via, non finirei più

Pagina 43

signorina pianta in asso sua madre, o pesta i piedi, o frigna come una bimba. Sicuro! a imbracciar la rete per fare qualche spesuccia; a indossare la

Pagina 46

lusinghiera di chi le pronunzia. Sofia aiuta in casa sua madre malaticcia, non teme di sciuparsi le mani col carbone e neppure di screpolarsele

Pagina 48

più timido - che dimostra in chi lo esprime un'intima coscienza del proprio torto - al più rude e arrogante! La madre sospira, i fratellini pigliano

Pagina 50

, per dare a questa alcune lezioni. La madre era malata, e mi fete pregare di passare io stessa un momento a casa sua. Una bimba decenne m'introdusse in

Pagina 55

giovinette in ghingheri, dietro cui talvolta s'affanna l'ombra pallida della madre che, tra le pieghe fonde del viso, lascia leggere qualcosa:intanto che

Pagina 79

che la circondano e che da lei, sorella, sposa, madre, molto aspettano, verso tutta la vasta umanità dove la donna col suo sorriso, con la sua carezza

Pagina 83

non tocca d'accompagnare la madre, se non in quelle famiglie dove si trovi una loro amica, o dove le loro orecchie sieno al riparo dal rude urto

Pagina 93

esagerare la lode, mutandola in adulazione; senza far musi lunghi, lasciate parlar vostra madre, finchè è possibile, e, se dovete prender la parola

Pagina 95

Nel caso poi che riceveste voi stesse, con vostra madre, qualche visita, invece di farla, abbiate tutta la cortesia modesta che riveli in voi la

Pagina 96

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297150
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

anche Santa Madre Crusca lo ammette nel suo grembo con un esempio del Magalotti. Non è l'autorità di Dante o del Petrarca, ma trattandosi di avanzi di

Pagina 006

Suor Angelica

343037
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Già le sembra udire le voci degli angeli imploranti per le la Madre delle Madri.)

I problemi del dopoguerra

401542
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Lorena vennero con la guerra strappate alla madre patria?

Pagina 35

nazionale; oggi il parlamento deve cercare di rifarsi l'organismo e la forza vitale, al contatto, novello Anteo, con la madre terra, con il popolo, e

Pagina 55

della madre che fa appello alle virtù dei figli.

Pagina 58

L'ALTARE DEL PASSATO

676781
Gozzano, Guido 8 occorrenze

banana. Un gigante fosco - beato lui - gradiva il sorbetto e s'inchinava sorridendo. - Non è una pura indu Sua madre era scozzese. - Ma quel signore

suoi sudditi Quasi un trentennio era trascorso. Carlo Emanuele II si era fatto uomo, aveva preso dalle mani della madre lo scettro luttuoso, si era

sperperasse le sostanze del padre, facesse morire di dolore la canuta sua madre, tradisse il puro affetto di madamigella Sidonia e finisse col farsi

su se stessa senza nemmeno dir "shocking", disparve in casa a galoppo di giraffa. L'allarme era dato, quasi subito apparve mia madre, si precipita su

scompare. Scendo al piano. Dove sono? Non riconosco più il sobborgo oltre Po, non ritrovo il tempio della Gran Madre. Sono perduto in un bosco

madre angustiata dai soprusi di un vecchio prozio, un prete genovese, cancro e tiranno della nostra famiglia da tempo immemorabile; tre numeri d'una

A l'ha vedû la mare e nen vedû la fia. Sì, ma una figlia più vecchia di una madre, una zitella di età immemorabile! Strana mistura di borgo campestre

lasciato l'Italia otto anni prima, subito dopo la morte della madre; era partito sfiduciato, quasi povero, senza più legami d'affetto. Ritornava quasi