Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiume

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180084
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straripa come un fiume in piena. Accennate per caso a una comune conoscente? E giù, di riffe e di raffe, si sciacqua la bocca sul conto della mal capitata

Pagina 171

Il tabarro

338840
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

’acqua dal fiume e innaffia i suoi fiori; ripulisce la gabbia dei canarini.

I problemi del dopoguerra

401642
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

incoercibile come le acque del fiume, che non si può arginare, come la forza della terra che germina nelle aridità e fra le rupi, come la luce del sole che

Pagina 43

poteri quasi assoluti e quindi della influenza decisiva che oggi esercita nella vita locale; e mentre inneggiamo alla unione di Trento, Trieste e Fiume

Pagina 53

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 2 occorrenze

a tre tinte: rosa, viola, verde tagliato dall'argento sinuoso del fiume, dall'argento delicato delle Alpi. Sono felice. Zufolo, canto. Ho sotto il

, con un giardino che non finisce più e un'uccelliera grande come una casa e un fiume che passa in fondo al giardino e che si chiama il Danubio. Si ride

Cerca

Modifica ricerca