Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180156
Francesca Fiorentina 10 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia, non devi metterti quelle idee in testa! Non devi rintanarti in un cantuccio con quel chiodo fisso nel cervello:che tu sei brutta e che non vuoi

sarebbe per la padrona di casa! Per nessun motivo devi rimandare ad altri il servitore o la cameriera che ti porge il piatto comune; procureresti

Pagina 102

legherai alla volontà altrui con un'insostenibile catena. Cara mia, non devi soltanto imparare a ricevere, ma anche a dare; non soltanto a comandare

Pagina 17

devi pensare non con la testa degli altri, ma con la tua o, de'pensieri altrui, accogliere solo quello che, dopo matura riflessione, ti pare buono

Pagina 208

adolescenza, ed escono di là inteneriti e soavi come l'innocenza stessa donde la prima volta eran sbocciati. Ma devi guardarti dalle affezioni sentimentali

Pagina 211

Anche nella sala di studio devi comportarti con serietà e correttezza. Non lasciar vagare qua e là la testolina, rimanendotene lì inochita a seguir

Pagina 213

movimento e d'azione. Ma tu devi sorvegliarti sempre, Clelia, per non essere sorpresa in fallo mai: una birichinata può far sorridere e non intaccare la

Pagina 214

tormentarti la catena dell'orologio, quel balbettare un"no" quando devi dire un"si"e viceversa, quell'augurare"buona sera"in piena mattina e"buon giorno

Pagina 24

di vita. Non devi assolutamente lasciare che la pioggia degli umori malvagi invada tutta l'anima; che, allora, sarà quasi impossibile opporre un

Pagina 33

ascolta; non consoleremo chi piange per un lutto recente con frasi inconsiderate: "Era cosi vecchio. . . Piuttosto che penar tanto. . . Devi pensare a te

Pagina 37

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298628
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Allora ritira i cascami che manterrai caldi nel piatto in cui li devi servire. Passa il brodo allo staccio e addensalo con 60 gr. di farina

Pagina 203

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 2 occorrenze

parte della regina Diocleziano. - Ma era un uomo. - Un uomo? Never mind non importa.Io metto i tuoi calzoni, tu devi ben toglierli per fare il martire

me che ero ricaduto sul divano senza parola. - Non affaticarti in queste stupide sale ... Devi essere ancora stanco del viaggio; hai una cera poco

Cerca

Modifica ricerca