Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commozione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180200
Francesca Fiorentina 7 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo piccolo corpo malfermo contro la giusta collera paterna! Quante volte la sua voce avrà tremato di commozione intessendo le vostre lodi! Quante

Pagina 132

solo, ma bisogna saper distribuire le intonazioni, perchè la nostra commozione si comunichi agli altri. Quest'arte della lettura si conviene assai più

Pagina 191

affermi, in generale, che a una fanciulla giova più non allontanarsi dalla famiglia. Quanto alla mia commozione, come potevo non sentirla

Pagina 203

commozione, ogni mutamento d'umore, pronta a muovervi una parola di conforto o d'ammonimento:la creatura, infine, che sa sostituirsi alla vostra mamma vera

Pagina 206

maestosa pace del luogo e con la gola strettita dalla commozione, mi sentivo rimescolar tutta a ogni stridulo trillo del suo riso, come a una stonatura

Pagina 237

suo piccolo pubblico, la commozione che è nelle sue parole, la bontà previdente che traspira dai suoi consigli sono doti commendevolissime. Le

Pagina 283

minimo dei mezzi. Così è bella una pittura che ci comunichi immediatamente una particolare commozione, senza che noi siamo costretti a cercarla in

Pagina 66

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297142
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

all'amico Ferdinando Martini, allora Ministro, una serqua di sonetti sollecitatori, nei quali, per tentare la commozione degli affetti, mi dolevo del clima

Pagina 005

Suor Angelica

343028
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

emozione; Suor Angelica invece alla vista della zia è presa da grande commozione, ma si frena perché le figure della clavaria e della Badessa si

I problemi del dopoguerra

401525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della gioia. Suonano {{33}}ancora le campane delle nostre chiese e ripetono all'Altissimo, nei fremiti della commozione, il ringraziamento fedele di un

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

giorni, una lettera di Madama, che non si può leggere senza un fremito di commozione e di ammirazione, e che rivela la tempra veramente superiore di

leggiadra provincia della Francia e l'Italia non era: quale, quale commozione che non so dire! - E souma inteis - conclude Sua Maestà senza alzare gli occhi