Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attira

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179880
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attira con l'insidia del male. Non voglio, per questo, condannare i vostri ansiosi preparativi per un ballo innocente, il desiderio d'assistere a una

Pagina 120

SPESSO noi con la parola virtù accompagnamo l'idea d'un atto difficile, raro, faticoso; perchè la virtù che maggiormente attira la nostra attenzione

Pagina 261

gradevole:il merito sta nel far buon viso a chi non ci attira con alcuna grazia d'aspetto o di maniere, con chi è brutto, sciancato, disprezzato dagli

Pagina 64

I problemi del dopoguerra

401534
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Un fenomeno notevole si presenta ai nostri occhi come quello che attira l'attenzione di popoli e di governanti, sia delle nazioni già in guerra sia

Pagina 34

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 2 occorrenze

attira a sè, cado tra le sue braccia come una vergine tremebonda ... ) - Guido ... Oimè! Le due sillabe del mio nome erano pronunciate col tocco di

pesa. Pesa la solitudine. - Ma gli amici ... - Quasi tutti dispersi, come lei ... E i pochi superstiti vengono ben di rado. Non attira la casa dove non

Cerca

Modifica ricerca