Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179807
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ce n'è dei sordi, con cui bisogna alzare la voce e scandire le sillabe; dei deboli di vista, a cui dobbiamo servire da occhiali. Alcuni saranno stati

Pagina 132

alzare di sopracciglia, altre con un chinare della testa cocciuto, che più m'aveva irritata e quasi avvilita. Mi sentii un groppo alla gola; pensai

Pagina 147

professore rispose con un espressivo alzare di cigli, sotto cui lo sguardo lampeggiava d'ironia. Immaginate Cicaletta tra una ventina d'anni, se qualche anima

Pagina 171

l'avevano veduto, a una a una, alzare il tacco, e ci avevano sospirato sopra invano. Belline, non c'è che dire, ricche, ammodino tutte. . . dunque? I comuni

Pagina 22

di volti, un alzare di spalle, un volgere obliquo d'occhi, un sommesso brontolare. Quant'amarezza, figliole mie! Ebbene, abbiate compassione

Pagina 64

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298830
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

fallo bollire adagio, finchè cominci ad alzare il bollore. Rivoltalo spesso e quando ha bollito per un poco, lo potrai coprire, avvertendo però che

Pagina 035

alzare un altro bollore e ricoprite. Dopo 24 ore si può mangiare.

Pagina 232

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

leggiadra provincia della Francia e l'Italia non era: quale, quale commozione che non so dire! - E souma inteis - conclude Sua Maestà senza alzare gli occhi

Cerca

Modifica ricerca