Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteri

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401536
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei re teutonici, vero crepuscolo degli dei, nella rovina di ordinamenti tradizionali di poteri quasi assoluti, colpiti dalla nemesi della storia.

Politica

Pagina 34

poteri assoluti e alle caste dominatrici; allora le scosse di popoli e le agitazioni di plebi diedero il quarantotto, la base costituzionale penetrò

Politica

Pagina 35

interiore che nel ripercuotersi al di fuori nel campo sociale, resta soggetto, come qualsiasi altro fenomeno svolgentesi nella società, ai poteri dello

Politica

Pagina 41

poteri quasi assoluti e quindi della influenza decisiva che oggi esercita nella vita locale; e mentre inneggiamo alla unione di Trento, Trieste e Fiume

Politica

Pagina 53

. Dopo quattro anni nei quali il parlamento ha mostrato di essere impari al suo compito, ed ha creato i poteri assoluti non solo per le cause di guerra

Politica

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie