Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popoli

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401658
Sturzo, Luigi 28 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di giustizia, nella difesa del diritto e della civiltà, nel raggiungimento delle aspirazioni dei popoli.

Politica

Il cammino segnato ai popoli riceve un nuovo impreveduto orientamento dai fattori accumulatisi ed esplicantisi nel giro di pochi giorni: nei quali la

Politica

Pagina 32

A questi veri ispirerò il mio dire nel parlare dei programmi del dopo guerra oggi che la guerra è finita, e che nuovo cammino è aperto ai popoli

Politica

Pagina 32

Ma più che semplice condanna di uomini, colpevoli più o meno direttamente della guerra scatenata sul mondo, è follia di popoli che fermenta

Politica

Pagina 34

giustificazione morale, la tendenza al proselitismo e ragioni di parte, rendono i russi propagatori delle agitazioni bolsceviche presso popoli neutrali e

Politica

Pagina 34

Un fenomeno notevole si presenta ai nostri occhi come quello che attira l'attenzione di popoli e di governanti, sia delle nazioni già in guerra sia

Politica

Pagina 34

Nuova èra di popoli, come quella della rivoluzione francese, nuova concezione statale oggi segue la guerra, nuovo fiotto di vitalità democratica; i

Politica

Pagina 35

poteri assoluti e alle caste dominatrici; allora le scosse di popoli e le agitazioni di plebi diedero il quarantotto, la base costituzionale penetrò

Politica

Pagina 35

Purché dovevano ancora esservi nell'Europa civile nazioni subordinate e popoli oppressi? Perché i tedeschi dovevano martoriare la Polonia? E gli

Politica

Pagina 35

e creano le nuove sorti di popoli affrancati.

Politica

Pagina 35

, imprevidenti, alimentare speranze di riscosse nei popoli nemici; mentre è equo e doveroso far sentire il peso dei delitti che hanno provocato e

Politica

Pagina 36

l'avvenire dei popoli; e le precipitate riforme, nella convulsione della grande sconfitta dei popoli centrali, spazzano via quegli ordinamenti che nelle

Politica

Pagina 36

in regime monarchico: tali forme risponderanno allo stato d'animo dei diversi popoli, nelle crisi interne nelle quali gli eventi, così rapidamente

Politica

Pagina 36

popoli. Anche oggi, nelle convulsioni delle nazioni vinte, nelle gioie e nelle crisi delle nazioni vincitrici, sentiremo la voce della verità e

Politica

Pagina 37

forze di resistenza e orientarne le finalità nel campo della vita degli stati e dei popoli.

Politica

Pagina 38

ortodossia e nel luteranesimo per la soggezione politica dei popoli; oggi al cader dell'Austria, che falsamente fu ritenuta da alcuni il baluardo della

Politica

Pagina 42

Leone XIII, arbitro di popoli, mèta di pellegrini, oggetto degli inni del mondo; dopo l'affetto di cui cattolici e non cattolici circondarono Pio X, padre

Politica

Pagina 43

penetra le nubi e vince le tempeste. Ma non per nulla oggi la storia arriva ad una svolta tragica e dinamica; non per nulla i popoli affrontano i

Politica

Pagina 43

, oggi invocata dai popoli; e noi italiani dobbiamo augurarci che nelle sorti future si riconosca, insieme alle benemerenze del romano pontificato, la

Politica

Pagina 45

umani, così compromessi, son caduti sotto il maglio della storia, spetta ai popoli il compito di rifarsi una coscienza morale, per rivalutare nella

Politica

Pagina 45

come oggi in cui avviene il crollo delle idee liberali del secolo scorso che informarono la società europea fino a ieri; mai come oggi, che i popoli

Politica

Pagina 47

lavoro degli operai organizzati, e si assida assoluta signora delle sorti dei popoli. Può essere che tale forza abbia la prevalenza politica oggi o

Politica

Pagina 52

convinzione di statisti e per volontà di popoli.

Politica

Pagina 55

Per questo i valori ideali sono immense leve nella vita dei popoli; per questo il programma di Wilson ha potuto avere un'ora di eco nella coscienza

Politica

Pagina 56

del fuoco, l'Italia rivalorizza le proprie energie spirituali al lume della realtà vissuta dai popoli nelle angoscie e nei sacrifici della guerra, non

Politica

Pagina 57

aspirazioni dei popoli e della libertà delle nazionalità oppresse; anche quando gli eventi bellici erano a noi sfavorevoli, e tutti i materialisti della vita

Politica

Pagina 57

Qui convergeranno popoli e regni in cerca di fede e di verità, a Roma, nome fatidico millenario, dove un pensiero non fossilizzato ma vivente, al

Politica

Pagina 57

, perché sia ripresa la via del progresso nelle pacifiche sorti dei popoli.

Politica

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca