Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pontefice

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401595
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pontefice, l'internamento del vescovo di Trento; oggi, dico, viene attenuato uno dei problemi più gravi dei rapporti fra stato e chiesa dopo i periodi

Politica

Pagina 42

pontefice. Gloria e fortuna italica, la sua permanenza a Roma anche dopo il 1870, ha segnato un periodo nuovo nei fasti della umanità. Quanti

Politica

Pagina 43

Eppure han sentito dolorare l'animo loro, quando han visto che proprio al pontefice romano il governo del proprio paese faceva un trattamento di

Politica

Pagina 44

, spoglio delle sovrapposizioni storiche e umane, reso più spirituale dal tempo e dall'atteggiamento conciliante e paterno del Sommo Pontefice, che

Politica

Pagina 44

È nostro compito di italiani e di cattolici far cessare la falsa tendenza di rappresentare il pontefice come nemico d'Italia: è la vecchia borghesia

Politica

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca

Categorie