Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401639
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I socialisti tendono ad una organizzazione di socialismo di stato, e tutti gli sforzi fatti durante la guerra per monopolizzare a vantaggio delle

Politica

Pagina 49

organizzazione di classe, non come terreno sterile di lotte nominalistiche e di sovrapposizioni politiche, non come mezzo a governi e a partiti di

Politica

Pagina 50

rimanere integra e forza basilare della società, e che deve predominare nella nuova organizzazione sociale; così la classe organizzata sulla base del

Politica

Pagina 51

lavoro si fa appello nella grande riforma delle nazioni. Il riconoscimento giuridico della organizzazione di classe darà un assetto organico al movimento

Politica

Pagina 52

La guerra certo ha dato la sensazione che occorre una migliore organizzazione di servizi, una unione di forze locali più vasta facente capo a comuni

Politica

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca

Categorie