Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbene

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 20 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moderatamente, per togliere le cause del male. Vero? Ebbene, nel nostro caso le cagioni sarebbero le cattive abitudini; la medicina, le regole ch'io verrò

paraletteratura-galateo

di ritrovarsi a faccia a faccia con ostacoli insormontabili, senza una precedente preparazione. Ebbene, io vorrei che voi, figliole mie, pur

paraletteratura-galateo

Pagina 100

pensato! Ci mancano i guanti. Di pelle no? Ebbene, vi rassegnerete a quelli di seta. Ma ci vogliono anche le calze bianche dello stesso tessuto e. . . le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

gl'infermi, i deboli, gl'inermi, i trascurati, i melanconici, quelli che si sentono vicini alla morte. Ebbene, i vecchi sono tutto questo. Non date retta

paraletteratura-galateo

Pagina 132

? Chinate gli occhi? E' così, scolarette! Ebbene, io propongo per voi la scusante della spensieratezza. Ma con la spensieratezza si può ammazzare un

paraletteratura-galateo

Pagina 149

le nuvole, sarete prese per signorine a modo. Non era mica un imbecille il filosofo Zenone? Ebbene, si dice di lui che, avendo preso parte al

paraletteratura-galateo

Pagina 177

chiamarla col dolce nome che per il primo v'appiccicò le labbra come in un bacio? Ebbene, chiamatela in qualunque altro modo, ma. . . sopportatela

paraletteratura-galateo

Pagina 201

quattr'occhi che cosa ci hai rimesso del tuo, che cos'hai sacrificato di te stessa. Arrossisci? Non sai mentire, e ne godo per te. Ebbene, allora

paraletteratura-galateo

Pagina 226

inesperte per saper giudicare; ebbene, fatevi guidare da vostro padre, da vostra madre, o dagl'insegnanti vostri, che saranno ben lieti di darvi in

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, non si devono sentire; mentre una signora un po'debole o d'età, un vecchio, un sofferente possono patirne. Ebbene, siate generose, e non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 249

"belle maniere". Come ci stonerebbe quel "belle", se altri ne dovessero soffrire! E ora vi lascio proprio sul serio. . . - Così su due piedi? Ebbene, vi

paraletteratura-galateo

Pagina 264

mentirebbero. Ebbene, fra le persone, d'anime cangianti ce ne sono almeno quante anime vane. Ora dicono quello che domani disdicono, o affermano cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

che si chiama appunto così, ed è quello che prova impressione per mezzo della pelle, e distingue una scorza ruvida da una tenera buccia. Ebbene, come

paraletteratura-galateo

Pagina 37

riempiono le pause con monosillabi insulsi. Ebbene, andatevene, prima che il freddo diventi gelo. Ma, anche senz'essere addirittura sfacciati, c'è un modo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

di volti, un alzare di spalle, un volgere obliquo d'occhi, un sommesso brontolare. Quant'amarezza, figliole mie! Ebbene, abbiate compassione

paraletteratura-galateo

Pagina 64

n'è una, color paglierino, ch'è un amore. Che rabbia! E stringe nel pugno l'innocente giro di perle a rischio di stritolarle. Ebbene, la signorina ch'è

paraletteratura-galateo

Pagina 76

proposito di quel ladro condannato alla galera? Ebbene, la stessa storia si ripete così nel mondo materiale come nel morale. Se cominciate a non tener

paraletteratura-galateo

Pagina 79

strascico come eccesso di lusso? E le dame se l'appuntavano con fermagli che costituivano essi stessi un tesoro. Ebbene, siete, secondo me, più

paraletteratura-galateo

Pagina 81

, tutte le donne devono essere educatrici. Ebbene, càpita troppo spesso a donne di cuore e di fede incrollabile di non saper ricondurre sulla retta via il

paraletteratura-galateo

Pagina 83

- Ebbene? - le domandò il marito la sera, rientrando in casa. - Non ha nemmeno detto una parola al bambino! - Che ci ha che fare il bambino? - E

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca