Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pallida

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In Toscana e in Sicilia

245997
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come se tutto quello che vedevano fosse roba sua, la condusse in piazza del Duomo, la Virginia si fece pallida pallida, fermandosi, ed esclamò: - O

Pagina 151

gentilezza - Qualche volta la trovavo allegra, con la faccia ardente, e gli occhi, direi quasi, scintillanti di felicità. Altre volte invece era pallida

Pagina 89

fortemente commosse; alcune avevano la faccia pallida, ma gli occhi asciutti, come accade a quelli che han fatto il callo ai guai. - Che cos'è

Pagina 96

Francesca da Rimini

386986
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Ella sussulta, s'arresta e torna in sé, pallida affannata, mentre le donne le sono intorno sbigottite a confortarla.

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 2 occorrenze

divini ginocchi, sula sua forma pallida come un sogno uscito dagli innumerevoli sogni dell'ombra, tra le innumerevoli luci fallaci, l'antica amica

rosa, pallida e grassa, la attrasse: entrai. Una antica e opulente matrona dal profilo di montone, coi neri capelli agilmente attorti sulla testa

LA CHIMERA

656786
Campana, Dino 1 occorrenze

Vegliai le stelle vivide nei pelaghi del cielo, Io per il tuo dolce mistero Io per il tuo divenir taciturno. Non so se la fiamma pallida Fu dei capelli

Cerca

Modifica ricerca