Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575015
Cappilli; Marcora 26 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A nome della Camera propongo che siano inviate condoglianze alla sua famiglia, ed al sindaco della sua città natale.

Pagina 5168

presidente. L'onorevole Sacchi propone che siano inviate le condoglianze della Camera alla famiglia De Seta ed al comune di Paola.

Pagina 5169

In nome della Camera mando un commosso saluto alla memoria dell'estinto, ed un saluto mando anche all'esercito, che lo rimpiangerà per lunghi anni.

Pagina 5169

presidente. Sarà mia cura di inviare le condoglianze della Camera alla famiglia del compianto generale Pollio.

Pagina 5170

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Cavallari.

Pagina 5181

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Cavallari alla tabella A, classe IV, n. 2:

Pagina 5181

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5182

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sulla proposta di emendamento dell'onorevole Beltrami:

Pagina 5182

La Camera non approva.

Pagina 5184

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento alla Classe VII, n. 5, presentato dall'onorevole Beltrami:

Pagina 5184

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5186

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami:

Pagina 5186

Cabrini — Caccialanza — Calisse — Gallami — Camera — Cameroni — Canevari — Cannavina — Cao-Pinna — Capaldo Capitanio — Cappelli — Caputi — Carti

Pagina 5186

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento del deputato Beltrami:

Pagina 5188

La Camera non approva l'emendamento del deputato Beltrami al n. 1 della classe VIII.

Pagina 5188

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5190

Comunico alla Camera il risultamento della votazione segreta sull'emendamento dell'onorevole Beltrami di cui è stata data lettura:

Pagina 5190

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5191

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami alla Classe X, n. 1:

Pagina 5191

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5193

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami: «Classe X, n. 2: fra coniugi, lire 12» .

Pagina 5193

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5194

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami alla classe X, n. 3:

Pagina 5194

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5196

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami:

Pagina 5196

Roma, 1914 — Tip. della Camera dei Deputati.

Pagina 5198

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621434
Carcano 24 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera, relatore 5151

Pagina 5151

Camera, relatore 5166

Pagina 5151

Camera relatore. La Commissione li accetta; ma desidera di sapere perchè non vi si faccia menzione dei coniugi.

Pagina 5151

Camera relatore. La Commissione li accetta.

Pagina 5152

La Camera non approva l'emendamento del deputato Beltrami.

Pagina 5153

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sull'emendamento Beltrami alla classe VII, n. 3:

Pagina 5153

Camera relatore. Non c'è nessuno spostamento.

Pagina 5154

L'onorevole ministro e la Commissione lo hanno accettato; li ringrazio, e spero che la Camera vorrà approvarlo.

Pagina 5155

La Camera mi permetterà di rispondere all'onorevole presidente del Consiglio con qualche relativa ampiezza.

Pagina 5157

Questa è la condizione, in cui voi, onorevoli colleghi, mettete la Camera, il Paese e le istituzioni.

Pagina 5157

Riflettete dunque a queste conseguenze, onorevoli colleghi. Ho parlato alla Camera, ma ho inteso anche di parlare al Paese.

Pagina 5157

sopra tutto il rimanente della Camera, oggi esercitata da voi, onorevoli colleghi dell'estrema sinistra, domani, forse, esercitata da qualunque altra

Pagina 5157

Voci da varie parti della Camera. Deve ritirare! Deve ritirare!

Pagina 5160

(Applausi prolungati in tutte le parti della Camera — Rumori vivissimi all'estrema sinistra)

Pagina 5160

Sacchi. No; voglio ancora rivolgere un avvertimento ai colleghi di questa parte della Camera.

Pagina 5160

Voci da diverse parti della Camera. Parli! parli!

Pagina 5161

Ma mi permetto di soggiungere un'avvertenza ai colleghi della parte estrema della Camera.

Pagina 5161

presidente. Onorevole Sacchi, prosegua; ma le raccomando di tener conto delle condizioni della Camera.

Pagina 5161

Calda. Sono lieto che il Presidente della Camera abbia consentito in via eccezionale all'onorevole Sacchi di svolgere con molta larghezza la sua

Pagina 5161

Ma ora la questione non concerne il merito del disegno di legge; la questione che ho messo chiaramente innanzi alla Camera e al Paese è sul metodo

Pagina 5164

Comunico alla Camera il risultamento della votazione nominale sulla prima parte del sub-emendamento dell'onorevole Calda:

Pagina 5165

Roma, 1914 — Tip. della Camera dei Deputati

Pagina 5166

Camera relatore. La Commissione si associa a questa dichiarazione.

Pagina 5166

La Camera non approva la prima parte dell'emendamento Calda.

Pagina 5166