Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In Toscana e in Sicilia

245725
Giselda Fojanesi Rapisardi 14 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intontita. - O brava Lucia - diceva lui - son proprio contento di vedere che state bene.... e che bella casina che avete, e come la tenete ravversata: è

Verismo

Pagina 105

stato inutile che lui l'avesse riportata a casa nel suo letto: sarebbe morta nonostante! Ma almeno non avrebbe avuti rimorsi all'anima. Passava tutto il

Verismo

Pagina 13

consolarla e suo marito, il capoccia Tonio, addoloratissimo lui pure, la guardava triste e imbarazzato senza sapere a che santo votarsi. Poi, tutt'ad un

Verismo

Pagina 137

parole a modo, e non faceva altro, quando le era accanto, che darle gomitate. Come avrebbe fatto ad andar con lui dai padroni? C'era da morire di vergogna

Verismo

Pagina 144

stava lì, zitta zitta, confusa come se avesse avuto il morto davanti, quando lui ci andava a veglia: che razza d'amore era quello. Eran giunte due o tre

Verismo

Pagina 162

! Era tanto allegra. - Morta, morta..... o voi che l'avete veduta? - aggiunse lui lasciando cadere la vanga. - No, io non l'ho vista; ma in paese se ne

Verismo

Pagina 18

, quando gli venne la terzana non volle andare allo spedale perchè diceva che eri morta voi e poteva morire anche lui, e lui non fece celie veh! e' se

Verismo

Pagina 21

cos'era avvenuto in quell'anima semplice, mite, affettuosa, che ora ritrovava fredda, piena di reticenze e come spaventata dinanzi a lui? Vi era di

Verismo

Pagina 25

? Per quaranta tarì! Massaru Turi non voleva passar per stupido: i quaranta tarì gli toccavano e li voleva e se non glieli davano, lui mandava a monte

Verismo

Pagina 47

andarglielo a dire, eh? - esclamò subito la donna, con gli occhi grifagni accesi. - Mah! se 'un lo dico a lui, quelle ricchezze resteranno lì, senza che

Verismo

Pagina 63

, quando lui fosse tornato dalla Maremma (se non ci lasciava le ossa), dove andava ogni anno a svernare. Prima bensì avevano stabilito di andare

Verismo

Pagina 7

allegra il ciel l'aiuta,, pensava lui e, con la Gegia, le cose sarebbero andate bene; e allora c' era andato a veglia. In paese invece dicevano che si

Verismo

Pagina 8

diverse che siano le evenienze e l'ambiente in cui si svolge e respira, ma è lui, sempre lui che conduce gli avvenimenti più grandi come i più

Verismo

Pagina 89

incollate sulle membra e lorde di fango, gli occhi spalancati e spaventosi. Il marito era là anche lui - era stato uno di quelli che avevano pescato Sara

Verismo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie