Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gli

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 17 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè, non faccio per vantarla, ma la mi' citta le ha proprio d'oro le mani. La canape e il lino che han servito per il su' corredo gli ha seminati

Verismo

Pagina 105

La strada fu molto più triste e silenziosa di come l'avevano rifatta poco prima, benchè dai campi popolati arrivassero spesso gli allegri canti dei

Verismo

Pagina 13

, sulle ginocchia della Santa un involtino di cenci dal quale scapparono fuori delle grida acutissime. La donna spalancò gli occhi sul marito

Verismo

Pagina 137

avevano avuto un bel guadagno con quello che passava loro l'ospedale. Gli occhi grandi e mesti della Virginia si dilatarono per un istante, ma poi

Verismo

Pagina 142

contare gli anelli e gli oggetti minuti, cambiò d'idea e dette il consenso. Per far dire di sì alla Virginia fu un altro paio di maniche; non ne voleva

Verismo

Pagina 144

guardasse. La Virginia volse subito altrove gli occhi, facendosi rossa fino alla radice dei capelli e, vergognosa, stava per scappar via di nuovo

Verismo

Pagina 151

pittori erano tanto stravaganti; chi sa che a quello lì non gli saltasse il ticchio di sposarsela quella ragazza se gli piaceva, e pareva che gli

Verismo

Pagina 158

; non ci mancavano che tre mesi soli ed aveva tante cose da preparare. La Virginia riabbracciò la mamma, salutò gli altri di famiglia, come se li

Verismo

Pagina 162

più gravi: faceva lei quello che gli altri non volevano fare, come per scontare in qualche modo quel suo gran peccato di origine, che sentiva gravarsi

Verismo

Pagina 173

piede sulla vanga, cercando di asciugarsi con una manica della camicia il sudore che gli gocciolava dalla fronte. - È morta? balbettò. - Povera ragazza

Verismo

Pagina 18

, quando gli venne la terzana non volle andare allo spedale perchè diceva che eri morta voi e poteva morire anche lui, e lui non fece celie veh! e' se

Verismo

Pagina 21

risoluzione..... no, non voleva.... (gli amici lo burlavano e gli dicevano che erano sentimentalismi alla Tolstoi), non voleva che la sua figlioletta

Verismo

Pagina 25

? Per quaranta tarì! Massaru Turi non voleva passar per stupido: i quaranta tarì gli toccavano e li voleva e se non glieli davano, lui mandava a monte

Verismo

Pagina 47

tratto di campagna, gli usci si chiudevano ermeticamente. Chi aveva la mala ventura d'incontrarla per le strade deserte e remote, uomini o donne, si

Verismo

Pagina 63

E Bista, un bel pezzo di diavolo, gongolava con gli occhi lustri ridendo sotto i baffi. Nonostante i segni del vaiolo, che la avevano un po

Verismo

Pagina 8

riammogliare, aveva avuto gran premura di accasarla, e l'aveva data al primo che gli era capitato, a un forestiero, ossia ad uno che non era del suo paese. Nel

Verismo

Pagina 89

fortemente commosse; alcune avevano la faccia pallida, ma gli occhi asciutti, come accade a quelli che han fatto il callo ai guai. - Che cos'è

Verismo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie