Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 7 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere il coraggio di fare una domanda. La malattia, purtroppo, andava per le lunghe e faceva degli alti e dei bassi, dando ogni tanto qualche speranza

Verismo

Pagina 13

lasciavano sfantasiare con gran mormorio degli altri di famiglia, che la chiamavano la Signorina mangia a ufo. Le cognate della Santa, cariche di ragazzi

Verismo

Pagina 137

casa per nuora la citta di nessuno, alludendo all'esser la Virginia degli Innocenti. Ma quando seppe che il capoccia Tonio e la massaia Santa, oltre ai

Verismo

Pagina 144

arpioni arrugginiti degli usci erano già stati unti e non stridevano, non c'era pericolo. Per appunto quella sera il babbo non aveva sonno, non pareva

Verismo

Pagina 173

così umile condizione dicendogli che aveva degli scrupoli esagerati, una sentimentalità morbosa, cercando di persuaderlo che sarebbero stati infelici

Verismo

Pagina 25

verso la fine di ottobre; il cielo annuvolato, senza una stella; sotto i filari degli alberi, le foglie secche cadute avevano formato come due lunghe

Verismo

Pagina 63

' sciupacchiata, la Gegia non era brutta; aveva un bel personale diritto e forte, dei bei capelli cresputi, degli occhi grandi e nerissimi, dei denti bianchi e

Verismo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie