Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vitello

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come posso mangiar bene?

272433
Ferraris Tamburini, Giulia 50 occorrenze

eccezione di poche, come per esempio: quelle a base di carne di bue o vitello raccolte sotto la parola carne di bue, o: carne di vitello, invece di

Pagina 002

Fanno parte di codesti piatti: il manzo lesso, la testa di vitello, la lepre in umido, le costolette di vitello, il tacchino ripieno alla salsa di

Pagina 016

Filetti di vitello in casseruola.

Pagina 023

Vitello tonnato.

Pagina 024

Costolette di vitello con Patate saltate al burro e prezzemolo. Frutta. Formaggio.

Pagina 024

Fonduta alla piemontese. Testa di vitello en tortue. Bistecche di filetto con funghi

Pagina 024

Ravioli alla toscana. .Frittura di pesce. Punta di vitello lessato. Salsa di pomidoro. Frutta. Formaggio.

Pagina 024

Scaloppine di vitello al madera.

Pagina 025

Falsi uccelletti di fegato. Costolette di vitello alla cacciatora.

Pagina 025

Uova annegate con spinaci. Polpettine di vitello. Aragosta lessata con salsa. Formaggio. Marmellata di mele.

Pagina 025

Uova sode alla balsamella. Spezzato di vitello. Carne arrosto fredda. Insalata di fagiolini verdi. Castagne bollite. Formaggio.

Pagina 025

Fegato di vitello alla veneziana. Conchiglie di pesce. Reale alla maremmana. Frutta. Formaggio.

Pagina 026

Filetti di vitello alla casseruola con contorno di legumi (piselli, carciofi, carote, cipolline, ecc.).

Pagina 029

Filetto. Addimandasi quel pezzo scelto di carne del bue o del vitello che è collocato nell' interno e al disotto del dorso (aloyau) lungo la schiena.

Pagina 035

22. Cervellini di agnello. — Si preparano come i cervellini di vitello e di montone.

Pagina 048

ANIMELLE DI VITELLO.

Pagina 060

Questa salsa si serve calda, insieme all'arrosto o al lesso. Fredda, si addice al vitello lesso, freddo o tonnato.

Pagina 099

26. Gamba. — Per il vitello s'ha la stessa nomenclatura.

Pagina 107

156. Petto e spalla di vitello; o spezzato di vitello. — È

Pagina 123

239. Soffritto di fegato di vitello o di agnello. — Si mette il fegato, mondato e tagliato a fette, a ingentilire nel latte freddo e per un paio

Pagina 169

Queste, preparate in tal guisa si avvolgono nella cosiddetta retina di vitello, per metterle poi a rosolare col burro entro a un tegame.

Pagina 170

NB. — Per il fritto di Acciughe, costolette d'agnello, Animelle di vitello, Aringhe, Baccalà, Calamari, Carciofi, Cavolo, Fegato, ecc., veggasi alle

Pagina 186

metodo è l'introdurre assieme ai funghi pezzetti di carne di manzo o di vitello.

Pagina 194

o di vitello.

Pagina 195

quest'acqua aggiungete quattro zampe di vitello e le cotenne di lardo, di cui vi siete servito per il ripieno.

Pagina 200

La preparazione e la cucinatura non cambiano, se al manzo si sostituisce il vitello, o il majale, o il pesce, o il montone.

Pagina 215

I rognoni si servono a colazione, e si preparano come quelli di vitello, bagnandoli, però, prima con aceto, o con vino rosso o bianco. (Fig. 17 e 18).

Pagina 244

possedere la bianchezza della carne del vitello.

Pagina 244

439. Rognone di montone o di vitello al madera. - Mondati e lavati, i rognoni si affettano sottilissimamente.

Pagina 270

. Questa salsa si serve anche con la testa di vitello lessato e su punta di vitello a lesso.

Pagina 345

Servite questa salsa con le costolette o con le orecchie di vitello lessate, e anche con il manzo a lesso.

Pagina 351

Si servono come contorno alle costolette di agnello e di montone o di vitello di latte alla graticola.

Pagina 370

La carne dello storione somiglia, per il sapore, a quella del bue in talune parti, in altre a quella di vitello.

Pagina 373

VITELLO.

Pagina 409

723. Testa di vitello. — La testa di vitello costituisce un piatto di rilievo anche nei pranzi di gala. è prefe[rita a lesso, e si serve con una

Pagina 409

La carne di vitello ha le stesse qualità nutritive di quella del bue, benché meno sostanziosa.

Pagina 409

724. Testa di vitello lessa. — Alla vigilia ponete la testa di vitello in un recipiente ricolmo d'acqua fresca, che si rinnuova tre o quattro volte

Pagina 410

[immagine e didascalia: Fig 43. Come si scalca la testa di vitello.]

Pagina 410

La testa di vitello deve bollire a fuoco lento da tre ore a quattro.

Pagina 410

Quando la salsa ha alzato il bollore, vi si immergono per un quarto d'ora, o poco più, i pezzi di vitello.

Pagina 410

728. Fricandò di vitello. — Prendete il traversino di vitello e levategli l'osso; ciò fatto, lardellatelo con prosciutto, oppure con ventresca di

Pagina 411

727. Filetti di vitello alla casseruola. — Tagliate una noce di vitello in fette grosse un centimetro quasi; mortificatele parecchio e coloritele in

Pagina 411

736. Polpettine di vitello. — Prendete la fesa oppure la sotto fesa di vitello; tagliate a filo giusto la quantità di fette necessarie e battete la

Pagina 413

738. Costolette di vitello alla milanese. — Prendete una bella costoletta di vitello per ciascun convitato. Liberatela delle pelli, dal grasso, dai

Pagina 414

737. Frittura piccata. — Occorre: coscia di vitello, burro, estratto di carne, un limone, prezzemolo trito, uno spicchio d'aglio.

Pagina 414

741. Costolette di vitello alla balsamella, per quattro persone. — Battete minutamente la carne di vitello. Mettete a rosolare in una casseruola un

Pagina 415

740. Costolette di vitello al marsala. — Liberate le costolette dal grasso, dai muscoli, dalle pelli, ecc., e dalle ossa.

Pagina 415

742. Rognoni di vitello. — Affettate sottilmente uno o due rognoni, di vitello, asportando la parte granulosa che vi si trova in mezzo e quanto

Pagina 416

Lingua di vitello. — Si prepara come la lingua di bue. Zampe di vitello. — Varie maniere di servirle:

Pagina 418

749. Punta di petto di vitello. — La punta di petto di vitello dev'essere bianca e grassa; si lava in più acque, si scotta per dieci minuti in acqua

Pagina 418

Cerca

Modifica ricerca

Categorie