Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: litro

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come posso mangiar bene?

272881
Ferraris Tamburini, Giulia 50 occorrenze

[immagine: menu in francese] Acqua salata, addimandasi l'acqua che contiene un cucchiajo da minestra di sale per ogni litro di liquido.

Pagina 031

Si fa allora uno sciroppo con 125 grammi di zucchero biondo, o bianco, per ogni quinto di litro d'acqua, pari ad un bicchiere comune.

Pagina 049

Per cinquanta o sessanta albicocche dovrebbero bastare due chilogrammi di zucchero in un litro e mezzo d'acqua.

Pagina 051

mondate. Quando hanno sentito un po' di calore aggiungetevi: un litro di brodo sgrassato (che, s'è buono, meglio è), alcuni grani di Pepe, una foglia di

Pagina 063

Per farla, si prende mezzo litro di farina, un po' d'acqua calda, 809 grammi di lievito di Vienna (di birra) e se ne forma una pasta, che si avvolge

Pagina 076

di litro di Madera o di rhum; una presa abbondante di zafferano in polvere; 50 grammi di zucchero polverizzato.

Pagina 077

76. Brodo per ammalati. — Una libbra di carne magra di manzo, tagliata a fettine, si pone al fuoco in un mezzo litro di acqua fredda, con poco sale

Pagina 080

87. Budino di riso. — Ci vuole un litro di buon latte per 160 grammi di riso scelto. Gli altri ingredienti sono:

Pagina 085

Latte, quattro quinti di litro; semolino grammi 150; uva passa, grammi 100; burro, grammi 20; zucchero in polvere, grammi 100; uova quattro; sale, un

Pagina 086

Fate bollire un litro di latte con zucchero alla vainiglia. A parte, sbattete dodici torli d'uova, sui quali verserete il latte, quando si sarà

Pagina 087

A mezza cottura si aggiungono: un bicchiere (un quinto di litro) di vino bianco secco e una cucchiajata da minestra di aceto; pepe, zenzero, una

Pagina 091

102. Crema di caffè. — Entro due bicchieri (due quinti di litro) di buon caffè si frullano, su fuoco dolcissimo, sette tuorli d'uovo, mezzo

Pagina 096

altre verdure, grammi 50; acqua fredda (un litro), grammi 1000.

Pagina 109

quinto di litro) e

Pagina 129

. Vi si uniscono due o tre pezzetti di scorza di limone, e per ultimo si allunga con un mezzo litro di latte.

Pagina 158

222. Crema cubana. —Un mezzo litro d'ananasso (sugo e polpa) passato allo staccio, e un mezzo litro di latte. Scaldate il latte, fatevi sciogliere 60

Pagina 159

246. Flano di semolino (per sei persone). — Ingredienti: Latte, un litro; semolino bianco granito, gr. 400 a 500; uova, quattro torli sbattuti e

Pagina 171

271. Fritto di polenta. — Ingredienti: acqua, mezzo litro; latte, mezzo litro; farina gialla, grammi 200; formaggio dolce, grammi 100; burro, grammi

Pagina 184

«Per ogni 500 grammi di funghi tagliati a mediocre grossezza, occorre un litro d'acqua acidulata con due o tre cucchiajate d'aceto, o, in mancanza di

Pagina 192

305. Gelato di limone. — Formate uno sciroppo con mezzo chilogrammo di zucchero e mezzo litro d'acqua

Pagina 206

301. Gelato di fragole. — Passate allo staccio un mezzo litro di fragole; aggiungetevi 250 grammi di zucchero in polvere e mezzo litro d'acqua, il

Pagina 206

303. Gelato di ribes. — Fate bollire 300 grammi di polvere di zucchero in mezzo litro d'acqua.

Pagina 206

Ottenuto lo sciroppo, unitevi mezzo litro di sugo di ribes, che vi procurerete spremendo e passando allo staccio il frutto.

Pagina 206

304. Gelato di ananasso. — Cuocete 200 grammi di polvere di zucchero entro mezzo litro d'acqua e nello sciroppo che ne risulta, ponete a bollire dei

Pagina 206

307. Gelato di albicocche. — In mezzo litro d'acqua si fanno bollire 300 grammi di zucchero e 200 grammi di albicocche sbucciate e tagliate in mezzo.

Pagina 207

insieme a 200 grammi di zucchero e a mezzo litro d'acqua. Mescolato e passato il composto, si mette nella sorbettiera per congelare.

Pagina 207

20 grammi di bellissima colla di pesce si immergono in un litro d'acqua fredda. Dopo un'ora d'immersione la colla, o gelatina, che ne risulta, si

Pagina 210

315. Gnocchi al latte. — Tra gli gnocchi, questi di latte, tengono il primo posto per la.... delicatezza. Ci vuole: un litro di latte; 240 grammi di

Pagina 212

ogni litro di latte.

Pagina 225

Sbattete, sei uova, come per la frittata; mescolatele ad un litro di latte bollente, nel quale avrete messo in fusione un bastoncino di vainiglia, o

Pagina 227

Ogni pacchetto serve per un litro di limonata, che, per ottenerla, si versa in una bottiglia, nella quale poi si aggiunge 4 grammi d'acido tartarico

Pagina 236

Aggiungasi acqua sufficiente per completare un litro.

Pagina 237

A parte preparate mezzo litro di salsa bianca nella quale avrete messo due cucchiajate da minestra di capperi.

Pagina 238

Mettetele in una casseruola con un litro d'acqua; aggiungete un cesto di lattuga diviso in quattro, qualche foglia di portulaca o porcellana, due

Pagina 240

Allora, se vi piace, potete aggiungervi un po' di zucchero; però, non dimenticate i 50 grammi di burro fresco e il litro, circa, di latte caldissimo

Pagina 264

454. Acqua d'orzo. - Si ottiene l'acqua d'orzo facendo screpolare una cucchiajata da minestra di orzo mondato o brillato in un litro d'acqua bollente.

Pagina 278

Fate bollire un litro di latte; lasciatelo diventar tiepido e versateci dentro lo sbattuto d'uova; mescolate e unitevi le patate passate. Dimenate

Pagina 285

Ingredienti: 500 grammi di farina gialla granulosa; un litro e mezzo d'acqua bollente salata a misura; 25 grammi di burro; un bicchiere circa di

Pagina 304

inondati e lavati con la massima cura. Gli otto chilogrammi di fruttisi mettono in una casseruola capace di contenerli comodamente, insieme a un litro

Pagina 326

Lessate otto cucchiajate di riso in un litro di latte

Pagina 327

546. Riso all'imperatrice. - Si prendono 100 grammi di riso. Mondato, lavato, ecc., il riso si mette a rinvenire e a screpolare in un quarto di litro

Pagina 328

A parte: si prendono otto torli d'uovo, 100 grammi di zucchero e un litro di crema, e dopo averne fatto un impasto si amalgama al riso e al latte. Si

Pagina 328

548. Riso alla milanese con zafferano. - In una casseruola con un litro di brodo in ebollizione si immergono 250 grammi di riso mondato, lavato e

Pagina 329

Aggiungetevi un quinto di litro (un bicchiere) di brodo freddo e sgrassato. Mescolate bene e quindi ponete la casseruola a fuoco lento. Guai se fate

Pagina 343

In una casseruola si mettono al fuoco 5 chilogrammi di zucchero pestato, o rotto a piccoli pezzi; 2 litri e due terzi di litro d'acqua pura e quattro

Pagina 355

. Aceto al lampone, un quarto di litro. Acido tartarico, grammi 35.

Pagina 356

In una pesciajola si versa un litro circa di vino bianco a cui si uniscono tre cipolle, alcune teste di garofano,

Pagina 397

. Quando il vaso è pieno, si riempie di un composto di sei od otto grammi di calce spenta in un litro d'acqua.

Pagina 401

715. Uova alla neve. — Fate bollire un litro di latte con zucchero vainigliato. A parte, sbattete alla neve quattro o sei chiari d'uovo misti a

Pagina 406

716. Uova al latte con o senza savojardi. — Fate bollire un quarto di litro di latte condito con zucchero vainigliato in polvere a volontà, e un

Pagina 406

Cerca

Modifica ricerca

Categorie