Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

271785
Ferraris Tamburini, Giulia 8 occorrenze

Nella cucina si adopera specialmente il fiore di farina e serve a legare gli unti e i brodi; a comporre paste e dolciumi.

Pagina 034

usa per minestre, per legare le salse, e per comporre paste e dolci.

Pagina 035

Legare una salsa significa: mettere uno o più torli d'uova nella salsa che si fa, onde abbia a presentarsi meno liquida, ma più consistente. Quando

Pagina 035

Nel frattempo preparate una salsa per legare con

Pagina 044

Disposto il pane nella zuppiera, vi si versa sopra il brodo all'acetosella, a cui poi si aggiunge la salsa per legare:

Pagina 044

, quando il composto s'è disfatto sotto l'azione del fuoco. Si lascia, dopo salato, bollire per una mezz'ora e si ritira dal fuoco per legare con uno o

Pagina 044

raccolto nella ghiotta. Al sugo si uniscono pochi capperi e un po' di roux per legare; si sala, se occorre, e con questa salsa si serve il luccio caldo.

Pagina 239

Riattivate il fuoco affinchè il burro si fonda; fate legare i piselli e servite.

Pagina 299

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pesare, a involtare, a legare i pacchetti coi nastrini a due colori; novità quest'ultima che non si praticava in nessun'altra bottega in paese. Due

Pagina 245

Cerca

Modifica ricerca