Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuocere

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come posso mangiar bene?

271716
Ferraris Tamburini, Giulia 50 occorrenze

Gratinare. Termine barbaro, che significa far cuocere una vivanda con fuoco sopra e sotto, onde essa si rivesta di una crosta di un bel colore. Vale

Pagina 035

Al forno si può sostituire la graticola, che obbliga a far cuocere il pesce da dieci a quindici minuti da ciascun lato.

Pagina 056

Lo zucchero col sugo si fa cuocere fino a che si faccia denso e vi si uniscono le bucce, senza, però, farvele bollire.

Pagina 066

Allora si taglia la pasta, le si dà forma di brioches, le quali si dorano e si fanno cuocere, per mezz'ora le piccole; proporzionalmente alla

Pagina 077

A parte, nel grasso di majale, si fanno cuocere una dozzina di cipolle, precedentemente scottate (imbiancate), e battute minutissimamente.

Pagina 082

Manipolata la pasta si ripone in uno stampo spalmato di burro e di farina, che si mette a cuocere per mezz'ora al vapore, o in bagno-maria; meglio al

Pagina 084

Si serve come le precedenti. Però basta anche lavarla e farla cuocere per 405 ore senza alcun condimento.

Pagina 113

In questo sugo le bistecche devono immergere per metà della loro altezza, e vi devono cuocere per più di mezz'ora a fuoco vivace.

Pagina 118

A questo punto immergetevi i filetti e lasciate cuocere per circa un'ora a fuoco lento.

Pagina 122

217. Funghi freschi conservati. — Fate cuocere i funghi in una casseruola con sale, burro e un cucchiajno o due da caffè di buon aceto, o sugo di

Pagina 157

Si tenga a mente che il fegato si sala quand'è cotto; e chi lo sala prima, o lo fa cuocere troppo, lo renderà duro e perciò immangiabile.

Pagina 167

235. Zuppa di fecola. — Per ogni persona si versa un cucchiajo di fecola di patate, o di semolino di Knorr, nel brodo bollente, e si lascia cuocere

Pagina 167

Quando il fegato si fa rosso, è pronto. Lasciarlo cuocere di più si farebbe duro. Si sala al momento di servirlo e si può mandarlo in tavola sopra

Pagina 168

I fegati, anche dopo l'infusione, conservano troppo il sapore di salvatico per consigliare di metterli a cuocere con le folaghe.

Pagina 173

Quando la frittata comincia ad assodare, rivoltatela, o meglio piegatela in mezzo, e con la giunta di nuovo burro, lasciate che finisca di cuocere.

Pagina 180

Quando la cioccolata (o cacao) è sciolta, si aggiunge poco a poco il latte, nel quale si lascia cuocere per circa quindici o venti minuti.

Pagina 208

381. Zampone. - Sotto un getto d'acqua corrente lavate accuratamente lo zampone da cuocere e riponetelo, poi, in un recipiente di terra smaltato

Pagina 247

Fate cuocere il sugo e operate come per la gelatina di ribes.

Pagina 256

Rimettete al fuoco la purea, allungata con brodo, e fatela cuocere, senza però farla bollire; schiumate e, quand'è cotta, versatela su crostini di

Pagina 258

Fate cuocere un quarto d'ora con fuoco sopra e sotto, ed abbiate cura che il nasello non sia troppo arrivato dal calore.

Pagina 273

superiore s'abbia pure da cuocere un poco.

Pagina 280

462. Patate trifolate. - Tagliate le patate a pezzettini, fatele cuocere lentamente in poco burro ed in qualche goccia d'olio d'oliva, salatele e

Pagina 284

«Adagiate allora sui cavoli, coperti dal lardo, le starne, e lasciatele cuocere coi cavoli.

Pagina 288

Copriteli completamente con brodo caldo e sgrassato e fateli cuocere a fuoco lento.

Pagina 298

Aggiungete una cipolla e un po' di pepe; e lasciate cuocere a piccolo fuoco.

Pagina 299

Nel cuocere le salsicce si può fare a meno del burro e dell'olio; ed invece, quando garba, all'olio, o al burro si possono aggiungere due foglie di

Pagina 304

cuocere poi, tenendo il recipiente coperto.

Pagina 309

Dimenate daccapo col mestolo e lasciate cuocere il composto per tre quarti d'ora, o

Pagina 310

fino (10 gr. per pollo). Metteteli nel recipiente nel quale dovranno cuocere, bardateli sul petto con 100 gr. di lardo bianco a fette; versatevi sopra

Pagina 310

Coprite la casseruola e lasciate cuocere su fuoco moderato.

Pagina 311

Disponeteli in una teglia appena oliata; versate qualche goccia d'olio sopra e in mezzo ai pomidoro; cospargeteli di pangrattato e fateli cuocere per

Pagina 313

Fate cuocere lentamente per quattro o cinque ore e servitevi di questo brodo per fare una minestra qualsiasi di grasso.

Pagina 323

550. Riso in cagnone. - 1a Maniera. - Dopo averlo mondato, lavato e fatto sgocciolare, fate cuocere il riso nell'acqua salata e, quand'è cotto

Pagina 330

nella pesciajuola con acqua e sale; con nient'altro che acqua e sale. Si lascia cuocere per due ore.

Pagina 336

561. Salsa italiana. - Fate cuocere alcuni funghi in un po' d'acqua, con burro e sugo di limone.

Pagina 338

566. Salsa all'aragosta. - Fate cuocere in un poco di sugo di funghi un cucchiaio di farina e dell'erbe fine trinciate; un cucchiaio di gelatina

Pagina 339

La salsa si fa cuocere a fuoco lento, girando e rigirando sempre, fino a tanto che non comincia a farsi densa. Allora si toglie dal fuoco e si serve.

Pagina 349

Quando l'acqua bolle, vi si gettano dentro le scorzonere, che si lasciano cuocere per un'ora e mezzo circa. Poi si fanno sgocciolare.

Pagina 358

630. Quanto deve cuocere la selvaggina o cacciagione.

Pagina 362

648. Spinaci al latte. - Si puliscano bene gli spinaci si mettano a fuoco senz'acqua, dopo averli ben lavati; si salino e si facciano cuocere

Pagina 371

Si copre ermeticamente la casseruola, che si pone sopra un fuoco assai moderato, sul quale deve cuocere per cinque ore!

Pagina 375

un po' di timo e del lauro. Lasciate cuocere per sei ore; passate allo staccio. Potete aggiungervi qualche guscio di gambero, pestato assieme a

Pagina 378

Allora, ricollocate nel recipiente la carne e le carote e lasciate cuocere a piccolo fuoco per un paio d'ore. Sgrassate il sugo; passatene metà allo

Pagina 378

Allorchè il composto riprende il calore della ebollizione, vi si immergano le triglie, che si lasciano cuocere prima da una parte e poi dall'altra.

Pagina 396

In acqua bollente fate cuocere le uova per tre minuti e servitele dentro una salvietta calda.

Pagina 402

Se l'acqua si raffredda, anche le uova si raffredderanno e perciò si calcolerà il momento opportuno per farle cuocere e per servirle ancor calde.

Pagina 402

dimenate, fatele cuocere a fuoco lento.

Pagina 405

Mettete il piatto a bagno-maria sopra una casseruola colma d'acqua bollente. Coprite il piatto col forno di campagna e lasciate cuocere il contenuto

Pagina 406

Quando la costoletta è cotta completamente da una parte, si volta e si fa cuocere dall'altra: si sala e si serve.

Pagina 414

Lasciatele cuocere per un quarto d'ora allo scoperto, perchè il profumo acuto del vino evapori; poi rivoltate e coprite fino a cottura completa.

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca