Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272561
Ferraris Tamburini, Giulia 10 occorrenze

77. Altro brodo per ammalati. — Alla carne di manzo si sostituisce un quarto di pollo in poco più di un bicchiere d'acqua fresca. Si sala leggermente

Pagina 080

76. Brodo per ammalati. — Una libbra di carne magra di manzo, tagliata a fettine, si pone al fuoco in un mezzo litro di acqua fredda, con poco sale

Pagina 080

126. Marmellata di carne. — è un cibo per gli ammalati che non possono tollerare il gusto e l'odore della carne cruda.

Pagina 109

CIBI PER AMMALATI.

Pagina 143

La carne si somministra agli ammalati, o ai deboli, preparata in modi differenti: cruda, secca, in polvere, arrostita e a lesso.

Pagina 143

I migliori alimenti per gli ammalati sono: il latte, le uova e la carne. Seguono i legumi e per ultimo stanno talune verdure e le frutta.

Pagina 143

Per gli ammalati, lo stomaco dei quali è debole, meglio si addice la carne di bue, poi quella di vitello e per ultimo il manzo. Eccellenti sono pure

Pagina 143

361. Limonata vinosa. - Eccellente bevanda specialmente per gli ammalati di febbre, perchè rinfresca e sostiene le forze. Ecco una delle tante

Pagina 236

tutti, anche agli ammalati e ai convalescenti (fig. 28).

Pagina 304

Il riso, sotto talune forme, può essere somministrato anche ad ammalati o a convalescenti. Si serve in minestre grasse o magre; si associa a purea

Pagina 327

Cerca

Modifica ricerca

Categorie