Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimenti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272631
Ferraris Tamburini, Giulia 18 occorrenze

Di qui la necessità di una preparazione sapiente degli alimenti, capace di renderli aggradevoli al gusto e accetti, ben accetti anzi, allo stomaco.

Pagina 004

nutrimento non intendo il cibarsi di alimenti impuri e nocivi alla salute; sibbene il nutrirsi scarsamente per quantità e per qualità delle derrate

Pagina 004

L'igiene dimostra pure, quanto sia necessario di premunirsi contro le sofisticazioni e le falsificazioni degli alimenti, minaccia costante della

Pagina 011

gli altri alimenti.

Pagina 016

Farinacei. Tutti i farinacei sono eccellenti alimenti di nutrizione, perchè contengono la fecola.

Pagina 035

Rinvenire (Far). Corrisponde al faire bianchir dei francesi, e significa immergere gli alimenti nell'acqua bollente, perchè

Pagina 036

L'aceto è un eccitante malfido. Nuoce ai vecchi, alle persone deboli, a chi soffre di tosse. Misto agli alimenti, turba le funzioni digestive ed è

Pagina 043

Alcune considerazioni opportune. — Il valore nutritivo degli alimenti è determinato dalla quantità di azoto e di carbonio che essi contengono. Gli

Pagina 103

La cottura, d'altra parte, ne aiuta la digestione e la bollitura prolungata ci procaccia col brodo uno dei migliori alimenti per la calorificazione

Pagina 105

I migliori alimenti per gli ammalati sono: il latte, le uova e la carne. Seguono i legumi e per ultimo stanno talune verdure e le frutta.

Pagina 143

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI.

Pagina 154

Con un prodotto, detto bisolfina, risultante da un miscuglio di bisolfati di calce e di magnesia e d'acido borico, si conservono gli alimenti d'ogni

Pagina 154

, l'aldeide formica, che è un eccellente conservatore, un buon antisettico. Questa sostanza venne proposta per la conservazione degli alimenti e delle

Pagina 155

Nell'olio d'oliva si friggono gli alimenti che possono cuocersi in breve tempo e che non esigono un calore straordinario.

Pagina 183

I legumi sono ricchi di fecola (primeggiano tra questi i piselli, le fave, le lenti, i fagioli, i ceci, ecc.), e sono alimenti eccellenti e nutritivi

Pagina 230

Nell'economia domestica il pesce occupa un posto ragguardevole, perchè fornisce all'umanità una enorme massa di alimenti che fanno bella mostra di sè

Pagina 289

Prende facilmente l'odore degli alimenti e delle sostanze che gli stanno vicino e perciò vuol essere tenuto lontano da odori, che ne possono alterare

Pagina 388

Lo zucchero inoltre rende di più facile digestione gli alimenti ai quali è unito; dà sapore a quelli che non ne hanno; mitiga l'amarezza e le acidità

Pagina 420

EH!La vita...(Novelle)

662328
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alimenti. Mi farà una grazia! Leone Leoni ora sentiva un solo rammarico. - Un giorno o l'altro, le cinquantamila lire dell'eredità sarebbero esaurite! E

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca