Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: re

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60424
Regno d'Italia 10 occorrenze

L'atto notarile è intolato col nome del Re con la formula seguente: (Il nome de Re) per grazia di Dio e per volontà della Nazione RE D'ITALIA

diritto

termine di dieci giorni comunicata all'interessato ed al procuratore del Re del tribunale civile nella cui giurisdizione è compresa la sede del

diritto

La stessa vigilanza spetta ai procuratori generali presso le Corti d'appello, ed ai procuratori del Re, nei limiti delle rispettive giurisdizioni.

diritto

Mancando il presidente all'adempimento di siffatti obblighi, provvederà il procuratore del Re del tribunale da cui dipende la sede del Consiglio

diritto

Del decreto sarà dal cancelliere data copia al notaro e al procuratore del Re, i quali potranno produrre, avverso il medesimo, reclamo al tribunale.

diritto

Del provvedimento del Consiglio è data, nei cinque giorni successivi, copia al notaro ed al procuratore del re presso il tribunale civile nella cui

diritto

Tanto il notaro quanto il procuratore del re hanno facoltà di appellare nel termine di otto giorni da che hanno ricevuta la copia del provvedimento

diritto

Il Governo del Re è autorizzato a pubblicare per decreto reale, udito il Consiglio di Stato, il regolamento per la esecuzione della presente legge

diritto

Il Governo del Re è autorizzato ad aumentare di quattro il numero degli attuali ispettori superiori del Ministero di grazia e giustizia, per

diritto

giuramento, davanti al tribunale civile nella cui giurisdizione trovasi la sua sede, « di essere fedele al Re, di osservare lealmente lo Statuto e tutte le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie