Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

273911
Ferraris Tamburini, Giulia 46 occorrenze

battuti alternando i colori, ed al momento di servire si condisce con olio e aceto nelle proporzioni di tre parti d'olio per una d'aceto. Non si

cucina

Pagina 042

acquavite generosa nella proporzione di due parti di acquavite per tre di sciroppo, e col miscuglio si riempiono i vasi contenenti le albicocche, onde

cucina

Pagina 050

Marmellata di albicocche. — Sbucciate due chilogrammi di albicocche, e dividetele ciascuna in quattro parti. Mettetele in un recipiente con 1500

cucina

Pagina 051

taglia la beccaccia ][immagine e didascalia: Fig.5 Varie parti di una beccaccia] Da ciascun pezzo scelto (ali, cosce, stomaco) si stacca la pelle.

cucina

Pagina 074

Appartiene alla famiglia dei cervi, e benchè più piccolo, ai cervi somiglia in tutte le sue parti. Onde la sua carne sia veramente buona, è

cucina

Pagina 099

aceto. Quando si possono togliere facilmente dalle costole le parti fibrose, le costole si levano dall'acqua bollente per riporle neir acqua fresca

cucina

Pagina 102

Per conservare in condizioni normalmente buone il nostro fisico, il dottore Houzé afferma che, su cento parti di cibo, tredici debbono comporsi di

cucina

Pagina 104

Le parti migliori di un bue macellalo. — Per ottenere un ottimo brodo sono indicati i pezzi di giretto (detto anche girello), di scannello, di

cucina

Pagina 106

dal relativo filetto. Ma le parti più delicate del bue sono: il bianco [immagine e didascalia: Fig.9. –Bue]>Fig. 9, — Bue.

cucina

Pagina 107

rosolare da tutte le parti.

cucina

Pagina 116

ad alcune fettine di prosciutto, a sale e a pepe. Quando il filetto si sarà rosolato da tutte le parti, si cospargerà con un pizzico di fior di farina

cucina

Pagina 119

' accentuata, quale sarebbe appunto la marinata. Tutte le altre parti del cinghiale si trattano come le corrispondenti del majale.

cucina

Pagina 146

due parti e serviteli caldissimi, spolverizzati con sale finissimo.

cucina

Pagina 160

Per cucinarli al burro; si puliscono prima, levando loro la estremità (punte) e le parti fibrose laterali (fili).

cucina

Pagina 165

quattro parti. La testa si getta via, e così le zampe e la punta delle ali.

cucina

Pagina 173

Ma quando la frittata si fa al burro, si cuoce, invece, da ambo le parti, benché io preferisca mangiarla cotta da una parte sola, ritenendo che una

cucina

Pagina 178

I frutti succolenti, i funghi, ecc., si conservano, sciogliendo nell'acqua calda cinque parti di gelatina per cento d'acqua e in questa soluzione si

cucina

Pagina 190

intorno alla sorbettiera con un pestello di legno e in maniera che la serri da tutte le parti. La sorbettiera ha da essere vuota, quando si mette nel

cucina

Pagina 205

323. Condimento dell'insalata. — In generale, e secondo la teoria Chaptal, l'insalata dev'essere condita nella proporzione di quattro parti d'olio e

cucina

Pagina 217

, gettatele nel burro che soffrigge, e rosolatele da ambo le parti. Fate scolare il burro, aggiungete mezzo bicchiere di buon aceto; lasciate sobbollire

cucina

Pagina 247

Prendete un paio di chilogrammi di cotogne; dividete ciascuna mela in quattro parti; sbucciate e asportate il torsolo e i semi e, man mano che

cucina

Pagina 256

una provetta di vetro od in altro recipiente adatto, due parti di miele e sei di alcool; quindi si agita la miscela.

cucina

Pagina 257

un centimetro e le parti dure più sottilmente. Così tagliato, mettete il cavolo dentro una casseruola con acqua fredda, quanta ne occorre perchè vi

cucina

Pagina 260

Le parti più apprezzate di un montone sono: la sella, i piccoli filetti, le costolette, il coscio ed il petto.

cucina

Pagina 268

completamente le due parti; salateli, conditeli con pepe, ungeteli con olio e collocateli sulla gratella a fuoco vivo. Dopo dieci o dodici minuti saranno

cucina

Pagina 270

e mescolate meglio che potete, versandovi poco per volta, mezzo litro tra acqua e latte, in parti eguali. Lavorate la pasta; ma lavoratela con

cucina

Pagina 280

476. Pesce spada. - La carne del pesce spada, benché un po' oleosa, è piacevole e delicata. Specialmente le parti che si avvicinano alla coda sono

cucina

Pagina 292

Per ucciderli, i piccioni non si scannano; ma si soffocano; per scalcarli si dividono in due parti nel senso della loro lunghezza.

cucina

Pagina 295

[immagine e didascalia: Fig. 29. - Varie parti di un pollo tagliato.]

cucina

Pagina 306

parti; spolverizzateli con midolla di pane mista a prezzemolo e a uno spicchio d'aglio tritato.

cucina

Pagina 314

friggere alla padella con un po' di burro e due o tre pezzi di zucchero, ridotti in polvere. Le fette di prosciutto si fanno cuocere dalle due parti, ma non

cucina

Pagina 317

527. Quaglie alla casseruola. Spennate, vuotate e strinate gli uccelli, metteteli in casseruola bardati d'ambo le parti, con lardo sottilissimo

cucina

Pagina 320

538. Conserva di ribes. - Ia Maniera. - Sgranate e mettete nell'acqua fresca il ribes rosso e bianco, misto, presso a poco in parti eguali. Dopo

cucina

Pagina 324

parti muscolose, si spella, si taglia a pezzi e si ripone in un vaso di terra con alcuni grani di ginepro, con prezzemolo tritato; con cipolla affettata

cucina

Pagina 352

Per pulire le seppie si opera così: si spellano, si sparano, si nettano dalle parti inservibili, che sono: l'apparato della bocca, l'osso, gli occhi

cucina

Pagina 364

steccate le parti carnose dalla spina. Avrete cosi due, o quattro filetti, se ciascuna parte la dividete in due.

cucina

Pagina 367

La carne dello storione somiglia, per il sapore, a quella del bue in talune parti, in altre a quella di vitello.

cucina

Pagina 373

Quando la cipolla si sarà rosolata al colore d'oro, toglietela, e nel burro mettete la carne. Lasciatela colorire da tutte le parti.

cucina

Pagina 376

mezzana, divisa in quattro parti.

cucina

Pagina 376

, e i bianchi; quindi si spezza lo stomaco, la carcassa e il dorso. Queste ultime tre parti, dicesi, sono le migliori. Il ripieno si serve col

cucina

Pagina 379

tutte le parti carnose dell' animale (fig. 38).

cucina

Pagina 380

fatto sciogliere prima 50 grammi di burro. Lasciatelo rosolare da tutte le parti e bagnatelo sovente con il sugo sgrassato e allungato con due dita (in

cucina

Pagina 382

2° Mentre arrostiscono, mettete in una casseruola del sugo di carne e del brodo a parti uguali. Allungate con un bicchiere di buon vino bianco o con

cucina

Pagina 391

, due foglie di lauro, una carota, sette a dieci grani di pepe, una cipolla divisa in quattro parti, sale e tre chiodi di garofano.

cucina

Pagina 399

Dividete questo ripieno in tante parti quante sono le polpette, e involgete ogni pezzetto di carne. Unitele tre a tre con uno stecco, quindi

cucina

Pagina 414

quando sono rosolate dalle due parti, anaffiatele con un bicchiere di vino bianco secco; impepate e salate a misura giusta.

cucina

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca

Categorie