Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zio

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181255
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? È sposato? Sua moglie dov'è?». Uno può anche non tenerci a informare l'uditorio che è disoccupato, che vive alle spalle dello zio, che sua moglie è

Pagina 119

ai politicanti. Turpiloquio. «Cretini, bestemmiare è salute!» diceva un mio zio mangiapreti. È un punto di vista da non condividere: una persona

Pagina 123

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi sia un fratello, uno zio, tutt'al più un cognato. Nelle visite ai musei, alle gallerie d'arte, non faccia sfoggio di cognizioni che la sua

Pagina 28

Eva Regina

204008
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di nonna e di nonno, di zia e di zio, li manderà di frequente a trovarli, li lascierà presso di loro per qualche periodo di tempo se lo desiderano. I

Pagina 486

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683042
Bertelli, Luigi - Vamba 23 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Sai chi sarà deputato? Mio zio Gaspero: ma lui è commendatore e il Maralli no; lui è stato sindaco e il Maralli no; lui è amico di tutte le persone

, e io glie ne ho detti parecchi. Mia sorella Virginia lo chiama vecchio spilorcio, sordo rimbambito, spedale ambulante il Maralli lo chiama lo zio

condizioni di salute di suo zio, così a un tratto, senza una causa, mentre il medico aveva detto prima che si trattava di una cosa grave. Stamani era anche

suo zio per colpa mia. Ma, anche se questo fosso vero, dico io, è giusta mi si debbano dare ora le sgridate per una colpa passata, della quale ho già

dargli dell'imbecille, ma si ritenne per paura dello spirito di suo zio. E pensare che il povero sor Stanislao aveva pienamente ragione, perché i due

rivoluzione. Il Maralli è accorso al fianco dello zio e, ficcatogli il corno acustico nell'orecchio ha cominciato a dirgli - Coraggio, zio... Ci son qui

s'intendono di politica, - che aveva preso le cose troppo sul serio. E i nuovi candidati sono il commendatore Gaspero Bellucci, zio di Cecchino, e

bambine! * * * La Maria ha fatto la spia al suo zio dell'affare della bambola, e stasera l'avvocato ,Maralli mi ha detto: - Ma dunque tu, Giannino

stanza fosse quella dalla quale venivano le voci del direttore e della direttrice. Di questo si è preso l'incarico Carlo Pezzi che ha uno zio ingegnere

un taglio alla lingua di mio zio Venanzio e a portargli via un dente che è stato trovato attaccato a uno spillo ricurvo legato a un filo di refe? E

malattia di suo nonno, che sarebbe il babbo della sua mamma, era stato accolto in casa del suo zio Gaspero il quale lo mandava a prendere a scuola tutti i

un po' di pece presa nel negozio di suo zio, che fa il calzolaio; e io, colto il momento che un compagno che davanti a noi si era alzato per andare a

Oggi è il giorno dei morti e si va al Camposanto a visitare la tomba dei poveri nonni e quella del povero zio Bartolommeo che morì due anni sono

salottino da lavoro, un tappeto vero persiano che le aveva portato un suo zio da un viaggio che fece... Ora il canarino è morto, il gatto è in agonia e dà

servizio al mio cognato dopo che, sia pure senza volerlo, gli ho fatto perdere l'eredità di suo zio sulla quale egli faceva tanto assegnamento. Voglio andar

Venanzio, zio del Maralli, che è venuto da qualche giorno a passare un po' di tempo presso il nipote, perché dice che questo clima gli giova di più alla

: È bene che lo zio sia avaro: così mi lascerà più quattrini. - Il signor Venanzio è diventato rosso come un tacchino, e s'è messo a balbettare in modo

il grande ritratto a olio del professor Pierpaolo Pierpaoli, benemerito fondatore di questo collegio, zio della signora Geltrude alla quale passò in

capito che le bòtte distribuite nella fatale nottata non erano state date dallo spirito dello zio di sua moglie ma dai collegiali; che aveva perciò

voltarono in su stupiti verso il ritratto; e la signora Geltrude passando dalla irritazione a una vaga paura mormorò: - Ah! La buonanima dello zio

margine dall'avvocato Maralli. - "Vostro figlio che mi aveva già rovinato come uomo facendomi perdere l'eredità di mio zio e come professionista facendomi

desiderio di quell'anima santa di mio zio... Ma anche senza dirvelo, credete a me, rimarrete sempre quel perfetto imbecille che siete! - A questo punto

questo paragrafo sbuffava e ripeteva a bassa voce, rivolgendosi al sindaco: - Eh!... Uhm!... Già mio zio, è stato sempre un originale!... - Il sindaco

Cerca

Modifica ricerca