Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181417
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abbigliamento. I vostri gusti in fatto di moda, checché ne pensi il galateo, sono affar vostro. Una donna moderna per la strada veste come le pare

Pagina 160

dolci. Se l'occasione è festosa, champagne: e con lo champagne, sì, è gradita la torta. Come ci si veste. Secondo il galateo, spetterebbe all'invitante

Pagina 91

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 14 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la padrona di casa avesse una veste di seta di meno, il padrone rinunziasse a qualche costoso capriccio, ma che entrambi pagassero la leggera

Pagina 132

grazioso tenerlo in tasca, ma poichè la moda, poco pratica, ha abolito questa parte della veste femminile, si è adottata la borsetta, che cambia

Pagina 142

d'una affettazione che non è certo di buon gusto. Le scarpe di colore non si portano in visita, nè con una veste elegante; sono invece adatte al mattino

Pagina 143

Ma gli anni passano presto e io vedo già la mia bambina colla veste lunga, i riccioli capricciosi sulla fronte, fatta donnina infine, e prossima ad

Pagina 15

, intonazioni di voce che ricordano il grembialino e la veste corta, sono pesanti quelle che per mostrarsi versate in tutte le scienze e le arti, adoperano

Pagina 154

aiuole dei giardini una bimba nella bruna veste da lutto giuocar allegra e spensierata col cerchio, colla palla, colla bambola: mi pareva quasi un

Pagina 2

semplicemente: reverendo. Ad un vescovo si dice sempre: Monsignore, Eccellenza. Recandosi a visitare il Papa, una signora si veste sempre di nero, e fa

Pagina 207

Una giovinetta bene educata non esce dalla propria stanza prima d'aver compiuto il suo abbigliamento; non le è permesso d'avere una veste da camera

Pagina 21

direzione, passerà a destra, pur rallentando dopo aver dato il consueto avviso. Come si veste in automobile? In verità io credo che il costume ideale non

Pagina 225

Per la strada, la giovinetta per bene, veste dimessa; le mode eccentriche, i colori troppo vistosi non le si addicono, attirano l'attenzione ed essa

Pagina 28

, così un uomo non fa visita ad una signora coll'abito col quale attende ai proprii affari; prima delle sei veste l'abito chiuso, redingote; dopo, se

Pagina 40

inglese, la modesta veste giovanile. In molte città dell'Alta Italia specialmente, le spose usano portare l'orologio che hanno avuto in dono, subito

Pagina 52

giorni di pioggia, per le così dette corse d'affari che la più modesta e casalinga signora è costretta a sbrigare. La veste da camera, sia semplice od

Pagina 61

quelli che si sono ricordati a lei con un dono, per dovere rispettoso o semplicemente per affetto. La sposa veste per quest'occasione una toeletta elegante

Pagina 80

Eva Regina

203416
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo libro lungo e stretto, dall' austera veste bruna, è lo specchio più sincero, l' indicatore più esatto della nostra vita giornaliera. E non è

Pagina 286

, dove cammina a piedi nudi, si veste succintamente e non ha paura di insudiciarsi o di sciupare il cappellino. Eppure ho osservato che il mare urta i

Pagina 204

, non ne osserva le digestioni, lo porta di sera in luoghi antigienici, non ne vigila la nettezza personale, lo veste troppo leggero o troppo greve, lo

Pagina 214

' oro gli cinge il braccio sinistro. Scarpe e calze devono essere nere. Qualche mamma veste di bianco anche il fanciullo, e infatti a sette anni, egli

Pagina 221

telegramma arriva a mutare il suo destino. Si veste e pensa : « Ebbene, andrò, ma non resterò che un minuto... lo pregherò di rispettarmi se m' ama

Pagina 246

di Spagna, di cui l'ultimo macchiò la bianca veste nuziale della sposa giovinetta, lasciavano miracolosamente incolume Alfonso XIII ma ferivano a

Pagina 344

nella veste e famigliare nel pensiero ; Luisa Anzoletti dall'impeto sacro di Debora cristiana; Térésah fantasiosa e vigorosa; Bruna elegiaca ed

Pagina 367

maritata di pari età, col vantaggio in più d'una maggiore indipendenza. Una signorina di quaranta o cinquant'anni viaggia sola, si veste come vuole, porta i

Pagina 432

giorno, la vedova depone l'anello nuziale, lo rinchiude insieme alle altre memorie che conserva dello sposo estinto : se veste ancora a bruno, lascia il

Pagina 476

galoppare, stretto il corpo snello nella veste nera e prolissa, su un cavallo docile e pronto ad inseguire ogni chimèra. Il sogno d'una signora

Pagina 553

. Il ricordo tenace è il vantaggio maggiore della personalità. Una donna che si veste come tutte le altre, che si pettini come tutte le altre, che abbia

Pagina 570

d' una veletta, il riflesso delle tende, la foggia d' una pettinatura, il taglio d'una veste giungono a correggere i difetti di un viso o d'una figura

Pagina 573

specchio si passeranno il piumino sul volto. Quanti petti di cigno dànno la loro fine veste morbida e bianca per le guance femminili, migliaia di guance o

Pagina 633

che nella sua foggia austera e molle insieme, fa pensare alle tuniche delle Greche antiche e alla veste sacerdotale. I francesi, maestri di raffinatezza

Pagina 640

pubblico in veste più elegante, completamente riveduta e corretta nel testo e con l'aggiunta d'un intero capitolo: Le regine in esilio, di modo che sarà

Pagina Prefazione

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avviso di un altro inganno dell' amor proprio. Questo imbroglione si veste talora da umiltà. Egli ci fa parere i nostri difetti maggiori che non sono, e

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deporre la veste, una veste logora, sdruscita, già non più degna d' esser portata, e tuttavia questa veste non l' ha dismessa per sempre, ossia l' ha

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quel cassetto e che vede? Il soldo bucato. Richiuse il cassetto con stizza. - Fossero almeno dieci lire ...! Mi comprerei uno straccio di veste! Non avea

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683030
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a quelle grida; e in men che non si dice, sono all'uscio di casa nostra, Caterina e Virginia, che ha avuto appena il tempo di infilarsi una veste da

lei vuol proprio contente le sue nipoti, faccia il piacere di andarsene prima della festa da ballo. Capirà, lei è troppo vecchia e poi si veste in modo

in Direzione! - A questo punto l'usciolino a sinistra della scrivania si aprì e comparve la signora Geltrude tutta rinfagottata in una veste da

Cerca

Modifica ricerca