Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vediamo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181425
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oggi, che dovunque ci tengono a «distinguersi», questa regola appare inconcepibile. E invece è ancora abbastanza buona. Vediamo di interpretarla

Pagina 160

confidenza e di fretta. Se vediamo uno che va di gran carriera (uomo o donna che sia), lo saluteremo sorridendo e tireremo dritti. Se invece vediamo che

Pagina 162

e ignoti. A meno che non si tratti del tipo perfido che sogghignando vi sfida: «Scommetto che non si ricorda di me. Vediamo un po': chi sono?» Al che

Pagina 61

Un tempo, non molto lontano, si diceva: «Ci vediamo da me per un vermuttino». Il deprecabile diminutivo stava a sottolineare la modestia dell'evento

Pagina 85

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita cittadina. Le inglesi, che nella strada vediamo così mostruosamente calzate, in casa portano minuscole scarpette dette slippers, che le fanno

Pagina 143

Eva Regina

204158
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che le ingannarono e a cui prestarono fede, illuse da apparenze seduttrici: vediamo quindi di non accrescere la sventurata schiera, che l' educazione

Pagina 122

, della dolcezza inalterabile, del rifugio supremo. Vediamo menti orgogliose spogliarsi d' ogni inutile superbia per sfogare l' amarezza di una sconfitta

Pagina 165

vediamo noi, un passatempo, uno scherzo, la distrazione di un'ora: essi lo riguardano come qualchecosa d' importante e di necessario alla loro vita; hanno

Pagina 177

d'indifferenza : due cattivi germi non infrequenti di cui vediamo purtroppo fra gli uomini lo sviluppo rovinoso. Sarebbe così bello e così proficuo che ogni

Pagina 190

loro spirito. Lo vediamo purtroppo anche nei bimbi delle classi agiate, troppo abbandonati ai domestici o a qualche educatore indegno, dalla

Pagina 197

nel grembo o fra le braccia, gloriosamente, come un segno di predilezione e di ventura; che vediamo aumentarci intorno con tenerezza moltiplicata

Pagina 206

qualche bimbo buono e intelligente, la cui anima vediamo schiudersi al nostro soffio d'amore: e il culto delle memorie, dei mille piccoli nonnulla ognuno

Pagina 365

donna d'animo illuminato e tenero, del compito materno, anche se le creature presso cui è chiamata non sono nate da lei ? Vediamo rozze balie

Pagina 488

L' ORFANA Vediamo ora il rovescio della medaglia; gli obblighi che l'orfana ha verso coloro che le tengono luogo di padre o di madre. Poichè anch

Pagina 491

stufa o con un liquido bollente ! Vediamo il Rimedio contro le scottature : « Si sciolgono quattro once di albume o di solfato d' albumina e di potassa in

Pagina 528

quanto generalmente si crede, giovano a sviluppare la grazia, perchè costringono a movimenti agili, ordinati, sicuri e pronti. Vediamo invece le

Pagina 569

LA CARNAGIONE ED IL COLORITO La carnagione bianca e fine e il colorito delicato sono per la donna uno dei doni più preziosi. Vediamo delle signore

Pagina 578

GLI UOMINI CHE PIACCIONO ALLE DONNE Vediamo ora quali sono gli uomini che piacciono alle donne. Anzitutto c' è una qualità morale che tutte le donne

Pagina 644

al sereno fiore della felicità la sua libera espansione nel nostro cuore e nella nostra vita. Ed è per questo che vediamo spesse volte delle persone

Pagina 689

' un'illusione contraria. L' amore è cieco; trasfigura agli occhi nostri la persona verso la quale ci trascina, e noi vediamo in lei tutte le perfezioni

Pagina 83

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658171
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il sole! - disse il Re, toccato sul vivo. - Ma prima vediamo codesto miracolo di bellezza! E andò la notte dopo, accompagnato dai Ministri. Ed ecco

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683010
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione di giuochi di prestigio, nel salotto... e in questo non c'era niente di male, tant'è vero che tutti dissero: - Vediamo, vediamo

fare a baratto? Vediamo se ti sta bene! - E appoggiata lievemente la mia giacchetta sul letto lo aiutai a levarsi la sua e poi a rimettergli la mia

Cerca

Modifica ricerca