Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181539
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

repentina accelerata, qualche brusca virata ogni tanto: gli ospiti si aggrappano, si fanno silenziosi, e dopo un po' vi chiedono, per piacere, di tornare a

Pagina 193

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acutizzano gli odori, il cui eccesso, anche se gli odori son buoni, può nuocere e tornare sgradito a qualcuno. In ferrovia non si canta, non si zufola, non si

Pagina 166

Eva Regina

203219
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al figliuolo partente per la guerra e gli aggiungeva: « O con questo, o su questo », significando che lo voleva veder tornare vincitore o morto, mai

Pagina 398

riguardo, eternamente pentite, eternamente pronte a tornare da capo. Povere navi sbattute dalla tempesta fin chè l' oceano le inghiotte e ripagano con una

Pagina 405

ella rimane sola : sola fra tutte le cose che le parlano ancora della vita comune, delle speranze d'avvenire, del passato che non può più tornare. Che

Pagina 461

del mondo la mia decadenza spaventosa, il mio intimo sfacelo. Giorno per giorno sento le molecole che mi compongono disgregarsi, lentamente tornare in

Pagina 684

per il primo — un bel mattino pronunzia la frase solenne : « Se si tornasse a casa ? » Tornare a casa vuol dire scendere dal settimo cielo

Pagina 90

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570042
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

su tutti i sistemi di votazione e confesso che siffatto universale scetticismo mi ha fatto tornare a mente una storia, che molto mi divertiva

Pagina 19551

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, il quale dispone ogni cosa pel bene della sua Chiesa, e se sarà di sua volontà e di utilità alla Chiesa, farà indubitatamente tornare il sereno dopo

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 6 occorrenze

proprio spuntata la gobba. - Ed ora che fare? Come tornare indietro con quella mostruosità? Risolse di tornar di notte, perché nessuno lo vedesse. La

mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino! Ma nessuno lo voleva, un cosino a quella maniera! Quel povero diavolo non avea coraggio di tornare a

: - Tu che stai sotto terra, Mi manda la tua sorella; Se vuoi tornare da morte a vita, Del mal fatto sii pentita! - Rispondo a mia sorella: Sto bene

quest'unto? - É l'olio della cote dove è stata affilata. Colla fatatura, ci volle un batter d'occhi per tornare al luogo dove trovavasi l'albero che parlava

chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi colla caccia, e stava fuori intere settimane. La Cecina piangeva: - Ah, poverina me! Son Regina senza

andare! Lasciami tornare a casa mia! - No, no! Dobbiamo sposarci. - Per ora bada a crescere! Gomitetto se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno non

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683040
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sono stato a scuola: e rinunzio a dire quel che ho provato nell'andare, nello stare e nel tornare. Scrivo in piedi perché... mi stanco meno. Il

la Direttrice, appena scoperto il fatto si era ammalata d'un'eruzione nella pelle ed era dovuta tornare a letto e che il Direttore per correre qua e là

aspettatemi tutti in ginocchio! - Il cuoco spense il lume e io sentii poi tornare a inginocchiarsi accanto agli altri due. Il gran momento era giunto