Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospetto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possa essere stato usato, magari per sbaglio, da altri: ancora oggi, non è un sospetto piacevole. La tovaglia ha un'infinità di variazioni, dalla

Pagina 137

fidanzati escono quando vogliono, rientrano quando vogliono, stanno interi pomeriggi o sere in casa soli («e senza alcun sospetto»), passano weekend, ponti

Pagina 15

, bisogna trattarlo con cordialità e fiducia, non con nervosismo o sospetto. Se per qualsiasi motivo un autostoppista non vi ispira fiducia, tirate dritto

Pagina 190

guardando con sospetto i vicini. - Non ritirate una carta dopo averla giocata. - Quando mescolate, fatelo sobriamente, senza prodezze spettacolari alla

Pagina 95

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un joli visage qui a passé par la petite vérole. Il reste grêlé». E lord Byron : « Il sospetto è una pesante armatura che stanca colui che la porta

Pagina 133

dell'amante, dovrà rendere allo sposo le sue carezze, mostrarsi tenera più del consueto per cancellare ogni ombra di sospetto... Ripeto : per certi

Pagina 255

la morte. Oppure, in piena fioritura, in piena sicurezza, una delazione, un tradimento, un sospetto che acquista basi di realtà, e la lettera scritta

Pagina 258

sono presto commesse. Ecco una ricetta per il Contraveleno del verderame: « Si fa prendere al sofferente, fin dal primo sospetto, molti bicchieri d

Pagina 528

' incertezza, il sospetto. Il cavaliere che portava la tracolla d' oro dimostrava animo costante, magnificenza, cortesia inalterabile. Il lilla diceva

Pagina 619

famigliarità senza sospetto che lo sposo, o troppo crèdulo, o imprudente, od anche onesto e nobile troppo per diffidare, concedeva. E sono, questi, tradimenti

Pagina 97

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570275
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di presidenza superiore ad ogni sospetto; almeno tale lo dobbiamo supporre.

Pagina 19558

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gli orecchi. Questo dee portare di conseguente una costernazione nei buoni, un gaudio nei tristi, un cotal sospetto nella moltitudine che non può

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo affare si trattava, non avrei mancato di avvisarvene. Ma come poteva formarne nè pure un prudente sospetto, se dai colloquii avuti col Santo Padre

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683083
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stanislao ha sentito ridere te e Gigino Balestra dietro il quadro di Pierpaolo Pierpaoli, e gli è entrato da quel momento un vago sospetto che è