Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Casa vi accenna nel suo famoso galateo, ma forse allora egli sentiva il bisogno di questi consigli ai suoi contemporanei, mentre ai nostri tempi oso

Pagina 132

Eva Regina

203241
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UN SOSPIRO Proprio ! Ella sospiri, ! Ella che si sentiva e si proclamava così felice ! Sospira senza saper perchè, o forse sapendo il perchè

Pagina 102

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conosceste così, come voi vorreste e come egli è? Ne sarebbe quello che S. Agostino dice di se stesso, che egli sentiva talora un tale affetto, e in

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 11 occorrenze

? - Tienlo caro. Un giorno, forse, ti servirà. La Reginotta se lo mise in tasca. Cammina, cammina, arrivò all'orlo d'un fosso profondo. Sentiva un belato

ragazza: - Badate, è Sua Maestà! - Ahi! Ahi! Ahi! La ragazza si sentiva un'atroce puntura al dito mignolo, e scoteva la mano: - Ahi! Ahi! Ahi! Figuriamoci

quando in quando, gli domandava: - Maestà, e le mie nozze? Ma quello cambiava discorso: da quell'orecchio non ci sentiva. - Maestà, e la mia metà del

parlava con nessuno. - Che cosa avete, figliuolo mio? - Maestà, nulla. Non lo voleva dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia di far

a origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si vedeva uno splendore che abbagliava, e di tanto in tanto si sentiva la mamma: - Spera di sole, Spera di

attacca, quei ti sciolga. Ed entrarono. Scendi, scendi, scendi, la Regina già si sentiva le ginocchia tutte rotte. - Vecchiarella, riposiamo un

mancare; e sempre quella voce nell'aria, lontana lontana: - Soldino mio, vo' cento lire, vo' mille lire! E quanti diceva la voce, tanti il Re ne sentiva

ammaccò il naso. Senza aspettare che facesse giorno, tornò su in camera. Sentiva nelle carni un brucìo, un gonfiore!... Stende una mano, e si scorge

nemico fu spazzato via. - Viva Niente-con-Nulla! Viva Niente-con-Nulla. Non si sentiva acclamare altro. Nessuno più gridava: "Viva il Re!", tanto che Sua

quei piedini, sentiva farsi il solletico e voleva fermarla; ma quella, salta di qua, salta di là, peggio di una pulce, non si lasciava acchiappare

sentiva di ricominciare. Eran passati novamente sei anni, sei mesi e sei giorni, e il Re, dalla contentezza, già si fregava le mani. Ma la sua

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682994
Bertelli, Luigi - Vamba 10 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contentissima che io sia a letto; così si sentiva più tranquilla, ed era sicura della riuscita della festa. Essa spera che io debba rimanere in camera un

finalmente! Lo chiamavano Calpurnio perché... - ... perché anche se sentiva, - concluse Gigino, non avrebbe capito che gli si dava della bestia! È un

... Anzi! Io credo che sieno certi razzi che avevo messo lì per fare un po' di festa... - Ma il povero Ambrogio non capiva più niente e non mi sentiva

, tutti eran venuti lì apposta per salutarmi, e non si sentiva dir altro che Giannino qua e Giannino là... Mi pareva d'essere un soldato reduce dalla

lei ha paura di far come la zia Bettina. A proposito: la zia Bettina non è venuta, benché il babbo l'abbia invitata. Ha risposto che non si sentiva di

per recarsi in una farmacia, perché sentiva dì non reggere e certo gli era per venire qualche cosa di molto serio. E questa è una conseguenza. L'altra è

signor Stanislao e non so come si facesse tutti quanti a non scoppiare in una clamorosa e sonora risata. Si sentiva bensì qua e là qualcuno che malgrado

dalla camerata mi accorsi subito che qualche cosa di grosso era per succedere. Si vedeva nelle facce delle persone, si sentiva nell'aria un non so che di

, perché le nuvole dicevano tutto; la stanza era piena di fumo e il fumo si sentiva subito che era di sigaro toscano. - Perché sei venuto qui? - disse il

sentiva orgoglioso della fiducia che rimettevo in lui. Oggi, infatti, durante l'ora di ricreazione, l'ho presentato ai miei amici che l'hanno accolto

Cerca

Modifica ricerca