Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ristorante

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181086
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A parte le rare occasioni eleganti, oggi il ristorante ha funzioni prevalentemente pratiche: ci si può andare per non cucinare, per parlare d'affari

Pagina 155

. Merende. Se potete, pranzate al vagone ristorante. Se non potete, non trasformate le vostre merende in uno sciatto picnic, tovagliolo sulle ginocchia

Pagina 187

Con o senza domestica 150 Gli incidenti 153 Bambini a tavola 155 Animali a tavola 156 Pranzi al ristorante 156 13. LA STRADA UNISEX 161 Contegno 161

Pagina 248

o senza? A casa sua o in quel ristorante? Mercoledì questo o mercoledì l'altro?» Un invito deve essere un invito, non un'allusione, non un

Pagina 69

serata (metti, cena al ristorante e poi cinema o teatro, o viceversa). Si offrono diversi tipi di aperitivi, semplici o diluiti o mescolati a piacere

Pagina 85

Eva Regina

204408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, davanti a un teatro, a un ristorante di lusso, guarda e prova in fondo al cuore un involontario senso d'invidia. Quegli esseri sconosciuti, al riparo

Pagina 665

Cerca

Modifica ricerca