Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», «zitto! se non stai zitto le prendi», finché si arriva fatalmente all'esplosione di lacrime, singhiozzi e grida. Tutto questo, ovviamente, è da

Pagina 107

non raccoglie. «Avanti, Gigetto, saluta la signora!» Gigetto niente. «Se non saluti la signora le prendi, capito?» A questo punto Gigi comincia a

Pagina 58

ti ospita è all'antica, non cercare di modernizzarla. Se è spregiudicata, non cercare di moralizzarla. Prendi i tuoi ospiti come sono e non

Pagina 79

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non tocca a te il deciderla; Iddio così lo ispira: Iddio saprà il perchè. Tu fa il tuo dovere e non pensar altro. Quante sollecitudini ti prendi

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 6 occorrenze

! - Buona Fata, c'è la Reginotta ch'è diventata di stoppa, e chi la guarisce sarà genero del Re. Insegnatemi il rimedio: mi basterà. - Prendi in mano questa

Lupo Mannaro dietro. - Ripòsati, ripòsati! - Quando sarò stanca, mi riposerò. Lei avanti aggomitolando, e il Lupo Mannaro dietro. - Prendi un boccone

, di nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo: - Prendi questa cassettina e vattene in un bosco. Quando sarai lì, farai una catasta di legna, ve

è mia. Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone? - Quello è il tesoro reale: prendi quello che ti piace. Quanto alla Reginotta

. - Brav'uomo, non vi conosco; io sono il Reuccio. - Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami un po' di legna. Il Reuccio, per timore di

, si diè a sonarlo furiosamente. Accorse la capretta. - Ah, capretta, capretta! Guarda a che sono arrivata! Non ho che te, per aiutarmi. - Prendi

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683046
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- ti prendi una bella responsabilità, perché Giannino è un ragazzaccio capace di tutto... - Eh! - ha risposto il signor Clodoveo - ma non sarà capace

fermammo dinanzi a una porticina nascosta nel muro. - Il magazzino! - mormorò il Michelozzi. - Prendi questa chiave... È quella del gabinetto di fisica e

abbracciata gridando; ma lei mi ha detto subito: - Silenzio, per carità; il babbo è uscito un momento... Guai, se sapesse che son venuta qui da te!... Prendi

divento mai gialla... - Dio, come prendi le cose sul serio! - esclamò la sora Matilde sempre più indispettita. - Io ho fatto un paragone, e non ho voluto

. Poi ha aggiunto porgendomi anche l'astuccio col dente del defunto: - E questo? Tuo cognato te lo ha ceduto. Prendi; e ora ti farò riaccompagnare a

ne offrivano dicendomi: - Prendi, senti com'è buona questa, senti com'è squisita quest'altra - proprio come se loro fossero stati i padroni della

Cerca

Modifica ricerca