Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

181128
Brunella Gasperini 17 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettono i piedi, i gomiti e le membra principali, onde non seminare intorno a sé panico e strage. Poi ci sono quelli che considerano il ballo un mezzo

Pagina 100

potere scegliere la posizione. Gli «ingressi», o «posti in piedi», vanno bene per persone giovani o comunque resistenti: solo chi arriva presto riesce

Pagina 105

cammina una signora elegante? Cammina normalmente. Non fende l'aria con le braccia, non marcia come un maratoneta, non deposita cautamente i piedi come se

Pagina 160

destinata a diventarlo. Però: come faremmo senza automobile? «Andremmo a piedi» è una risposta semplicistica. Non si può andare a piedi dappertutto

Pagina 166

un sedile sgombro e pulito, fate che possa appoggiare i piedi senza avere le ginocchia in bocca, non dategli una valigia come bracciolo, non

Pagina 168

spirito il fatto che i più cavallereschi e galanti signori, quelli che quando siete a piedi vi cedono il passo, vi dedicano inchini e baciamani, non

Pagina 172

tolleranza e civiltà, ma anche astuzia: non è forse lontano il giorno in cui a piedi (o in bicicletta) ci andremo tutti.

Pagina 173

pazienza, starete in piedi: dopo tutto una persona sana e civile dovrebbe aspirare a qualcosa di meglio nella vita che a un posto a sedere in tram. A

Pagina 178

va in tram col preciso scopo di pestare i piedi alla gente: se lo fa, lo fa involontariamente. Potrebbe capitare anche a voi. Quando vi capita

Pagina 180

il biglietto latitante tra i piedi dei passeggeri. Pagate la multa e amen. Se vedete un amico in un tram affollato, non pretendete di raggiungerlo

Pagina 180

, sbattendo piedi e mani da tutte le parti, sputacchiando ferocemente addosso a chiunque capiti nel loro raggio d'azione. Se invece sono di buonumore, per

Pagina 182

uscire e rientrare continuamente nel corridoio. Se fa un pisolino non si toglie le scarpe, non prende pose spampanate, non mette i piedi sul sedile di

Pagina 187

bagnasciuga. Non correte in acqua come kamikaze, senza badare dove mettete i piedi e il resto. Non tuffatevi con enormi splash, travolgendo salvagenti e

Pagina 193

bambini insistono a sconfinare nel vostro spazio, a calpestarvi piedi, borse e occhiali, a buttarvi sabbia addosso? Per un po' lasciate correre. Poi dite

Pagina 199

sarebbero tre: il buffet in piedi, che può assomigliare a un cocktail sostanzioso, ed è il meno noioso dei tre. La colazione a tavolini, che vede al

Pagina 33

Nei salotti, nelle riunioni, nei ricevimenti in genere, c'è chi si ritiene in dovere di scattare in piedi come una recluta ogni volta che qualche

Pagina 54

Un tempo non esisteva. Adesso esiste anche troppo ed è spesso male interpretato. Per non poca gente, infatti, il pranzo in piedi serve a ricambiare

Pagina 89

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro mal umore. Entrando nella stazione ognuno s'affretta a pigliare il posto nel proprio scompartimento, e ciò è giusto; è male, invece, pestare i piedi

Pagina 166

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 3 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buttarsi addosso ai compagni ed agli amici in segno di confidenza eccessiva e disdicevole, non bisogna pestare i piedi ai vicini e comunque molestarli

Pagina 18

personale di servizio, a non pestare i piedi ai vicini, a non ingombrare i sedili coi bagagli, a non usare sotterfugi per rubare il posto altrui, ad

Pagina 23

. Imperocchè, ultimata la lezione, non c'è bisogno di correre all'impazzata, strimpellando coi piedi e rincorrendo i compagni o sbandarsi e soffermarsi a

Pagina 5

Eva Regina

204198
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 25 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vera bellezza — La carnagione ed il colorito — Fronte, occhi e naso — La bocca e i denti — Sopracigli e capelli — Le orecchie e il collo — I piedi

felicità. La riva della terra promessa è toccata: gli occhi l' hanno veduta nella sua realtà, i piedi l'hanno percorsa, la mente ha misurato, valutato

guardarobiera; di vigilare all' ordine, alla nitidezza richiesta dal gran trionfo dell'igiene : di impedire uno spreco inutile, di uscire a piedi a far

dapprima i tacchi bassi a sostituire i dannosi altissimi tacchi che costringevano a camminare in punta di piedi; vennero le camicette semplici, pratiche

, dove cammina a piedi nudi, si veste succintamente e non ha paura di insudiciarsi o di sciupare il cappellino. Eppure ho osservato che il mare urta i

Pagina 204

amore e preferirlo palesemente, o gettarsi ai piedi dell' uomo crudelmente offeso e implorare il suo perdono. Ma il perdono non è sempre accordato. Molte

Pagina 260

posto anche se occupata con altri e le muove incontro : se è una sua pari o un' amica si leva in piedi solamente, per salutarla. Non è obbligo che le

Pagina 300

scortesia e sono fuori di posto. Forse può dispiacerle di abbandonare un tappeto a quei piedi voraci, di sacrificare un'accordatura al pianoforte, di

Pagina 304

piedi o seduta ? Ricordo che a Venezia quando l'Associazione Marinara ebbe la geniale idea di promuovere una serie di conferenze femminili ch'io ebbi

Pagina 370

vittoria dell'amore o del dovere. Purtroppo, anche, talora, era il marito della signora che cadeva ai piedi della dolce e seducente creatura.... Tutti

Pagina 390

inginocchiate ai piedi del Destino intercedenti per la vita di lei. » « L'art purifie tout » disse Sarah Bernhardt, e pare proprio infatti ch' essa conferisca

Pagina 416

sovrana, uguaglia quella d'ammirare la sua bellezza celebre. Ora questa famosa divetta che ha veduto ai suoi piedi principi e miliardari pare decisa a

Pagina 423

parenti dell'estinto ne seguono il convoglio in carrozza, gli amici a piedi: se si tratta d'una signora, anche le signore vanno a piedi e possono reggere i

Pagina 463

osservata, subito ci corre alla mente quella pallida donna vestita a bruno che singhiozzava così forte ai piedi d' un altare; quel giovine dello sguardo

Pagina 495

piedi asciutti. Lo stesso medico consiglia di curare il raffreddore con una passeggiata di alcune ore, di giorno, all'aria aperta: con pediluvio

Pagina 510

: « Si prenda uno spicchio di aglio ed un poco di sugna, si pestino insieme fino a formare una pomata. Con questa si strofinino bene le piante dei piedi

Pagina 528

raccomandarle il riguardo, così essa ha messo nel letto la biancheria più fine e più ornata : e sui piedi un coltroncino di lusso. Ha indossato una

Pagina 536

amanti. E non bisognerebbe dimenticare nè i capelli biondi di Maddalena che asciugarono i piedi di Gesù, nè la chioma fulva delle eroine delle cronache

Pagina 585

I PIEDI

Pagina 590

piedi sono riserbati alle figurine mignonnes, come i piedi sottili alle donne slanciate e magre. Giacchè non è assolutamente necessario che un piede

Pagina 590

di sobrietà. Mangiare, bere, dormire il meno possibile; fare molto moto, in bicicletta, a cavallo, al remo, a piedi, in montagna, per promuovere la

Pagina 600

, il fazzoletto di merletto, il programma, la scatolina d'argento della cipria e l'astuccio degli spilli. Nelle uscite mattutine in città, a piedi, per

Pagina 626

piccolezza della mano e dei piedi. Perché preferisce la dolcezza tenera dello sguardo, l' infantilità del gaio riso o la grazia d'un sorriso soave. Ci spiega

Pagina 642

un tratto, acconsente subito, contenta. Fanno un giro in carrozza, o in gondola, od anche a piedi in qualche viale solitario, intorno al parco o alle

Pagina 66

rotondità infantili: le mani e i piedi troppo grandi, le braccia e le gambe troppo magre, escono sempre troppo dalle maniche o dalla balza della

Pagina 9

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Intanto la Gigliolina continuava a strillare, e pestare coi piedi: - Quello lì lo voglio io! Quello lì lo voglio io! Accorse il Re e disse: - Non ti

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683038
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che, come ho detto, vuol farmi camminare senza toccar la terra coi piedi. Passando dal pianerottolo ho visto un gran viavai di muratori: stanno

ci vada a piedi... - Nel paesi di campagna? Il mio cognato, per una certa regola tua, è il capo di tutti gli operai e di tutti i contadini, e se il

meno di pensare fra me e me: - Ecco, i miei genitori e le mie sorelle saranno contenti ora di non avermi più tra i piedi! Ora non diranno più che son la