Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perpetua

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

203568
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preoccupazione perpetua delle famiglie. Una volta nascevano e morivano nella stessa casa di cui finivano a far parte. Avevano in comune coi padroni gioie e dolori

Pagina 282

rovina propria ed altrui. La pessimista coi suoi dubbi, le sue paure, la sua negazione perpetua, si toglie ogni possibile conforto della vita, ogni forza

Pagina 410

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570035
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlamentare non crea la libertà del voto, ma ne coni ferma e ne perpetua, invece, la soggezione.

Pagina 19551

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sogliono essere concludenti per la pratica, nè mai si esauriscono, perchè ripullulano infinite, e però mettono l' animo in una perpetua inquietudine e

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

congiunge alle cose immutabili. Iddio sia il luogo della nostra perpetua abitazione; così tutte le cose che cangiano, rimarranno al di sotto del luogo