Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro ospite. Non é indispensabile, e neppure gentile, intavolare il discorso sulla persona perduta, ma è indizio di bontà cortese l'ascoltare i

Pagina 80

Eva Regina

204181
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spia, che diffida di lei, che le parla duramente, che sottrae i figli alle sue cure. La grande fiamma che l' ha perduta non è spenta, ma convinta dell

Pagina 260

, la sua savia ed economa amministrazione, le ridona l'agiatezza perduta. Se una donna che ha figliuoli passa a seconde nozze, lo fa per un sentimento

Pagina 481

certi casi, essere il capo del filo d' una speranza perduta, nuovamente riconquistata, e con esso la salvezza. Ad ogni modo sarà sempre indizio di

Pagina 495

antichi, per spiccare un salto nel buio... che potrebbe nascondere l' abisso. E tutto questo per procurarci la pace che abbiamo perduta, la pace

Pagina 496

ricorrere a rimedi radicali, oppure l' opera del dentista resterà inefficace. « Ridare al viso umano la perduta bellezza è non lieve cosa per la fragile

Pagina 583

vagheggia nell'irreale. E per qualche altra può essere la giovinezza perduta irrimediabilmente e non apprezzata abbastanza, o un amor vero sempre sognato

Pagina 657

coraggio, tutta la sua ponderatezza per disporre di sè. Certo, un'idealità sfumata, una vocazione perduta, un destino mancato, uno scopo fallito sono più

Pagina 693

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570046
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertoldo avea fatto cosa, che aveva assai irritato il Re Alboino, il quale, perduta addirittura la pazienza comandò che il povero uomo fosse

Pagina 19552

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

misero che, perduta la strada, erra in una selva deserta, e vi perisce di fame o divorato dalle fiere. Non aggiungo di più: sono stato anche troppo

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; ci sembra d' averla intieramente perduta. Ma quant' è più sublime il senso della Fede! Questa ci dice tutto il contrario, questa ci assicura che ciò

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbiamo pregato, fosse morta in peccato e si fosse perduta, noi non dovremmo perciò turbarci, o scandolezzarci, ma adorare gl' imperscrutabili giudizi di

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683025
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di me, e il babbo ieri mi ha detto: - Forse ti si presenta l'occasione di riguadagnare la bicicletta che hai perduta per la tua cattiveria con Maria

sto bene vado anche due volte al giorno alla posta, a prenderle e ad impostarle le lettere; qualche volta, non dico, ne avrò perduta qualcuna; ma