Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patria

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180975
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalle, appellativi allarmanti o sibillini, baci e abbracci da ritorno in patria. C'è chi può esserne imbarazzato. Secondo il galateo, sarebbe

Pagina 53

Le buone usanze

195742
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della patria nostra. Ma veramente, a questo proposito vi sarebbe molto da discutere, e, una semplice verità è pur questa: che astenendoci noi, in

Pagina 160

sempre all'ambiente è il mezzo di vivere bene, e un giovinotto, trasportato per differenti vicende della vita fuori patria, se è educato, se ha

Pagina 40

Eva Regina

203827
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— La donna e la patria — Le femministe — La donna e la sigaretta — Le suore di carità — Le sensuali e le romantiche — La donna di spirito — Ottimista

, la maternità come dovere e ne misuravano ampiamente tutta la responsabilità. Ed esse diedero alla patria, infatti, dei forti giovani che credevano in

Pagina 160

posizione sociale migliore per educare i loro bambini. Pensino che quasi tutti i grandi uomini che onorano la patria loro, nacquero in famiglie modeste e

Pagina 185

prelato o qualche vecchia notabilità che onori la patria. Quando c' è bisogno di presentazioni, la padrona di casa dice i nomi, semplicemente, presentando

Pagina 300

oltre i confini della patria. Abbastanza recentemente ella conseguì col suo Inno di Santa Cecilia uno dei tre premi straordinari consistente in

Pagina 355

messa in diretta comunicazione con lo spirito creatore di quei sommi artisti che pure onorano la patria al pari dei grandi poeti, degli scienziati, e

Pagina 375

la coscienza della loro missione, di quello che la patria e l' umanità e la società da esse richiede. Il loro spirito è nutrito di pure idealità, di

Pagina 383

LA DONNA E LA PATRIA Quando la patria ha avuto bisogno della donna, ella non è mai mancata all' appello. Dalla madre romana che consegnava lo scudo

Pagina 398

? Continuate nel mondo la vostra missione di pietà o siete partite per la vostra Patria Celeste ? Comunque, voi non leggerete mai queste parole, e mai saprete

Pagina 404

, e ben poche fra le abitatrici del regno italiano sa o ricorda i nomi degli uomini che dai vari ministeri reggono le sorti della patria. Anche

Pagina 425

piangendo sorride alla sua patria lontana. Qualche volta il paradiso che si perdette s'intravide appena, fu appena una promessa. Ma a lei affidavamo

Pagina 652

L'attività dei cattolici fra gli emigranti (nostra corrispondenza particolare)

387822
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

1768. Il conferenziere, forte di storia patria, ci fece rivivere quei giorni calamitosi del nostro Trentino; fece passare un brivido nell’anima colla

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569429
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera votò questa legge di doverosa riconoscenza verso coloro che hanno contribuito col loro sangue a costituirci la patria e che, diventati

Pagina 19530

Per l'onore della patria e della Camera che votò quella legge e che la vede frustrata, chiedo che si provveda nel modo più sollecito possibile.

Pagina 19531

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vita. 4 L' esempio della Madonna e de' Santi, e in generale di persone virtuose, specialmente se abbiano attinenza di famiglia, di patria, di età o d

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

anco alla vita presente. E qui l' insegnamento della storia greca, romana e patria, potrebbe maneggiarsi in modo che consuonasse all' insegnamento

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683070
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

direttrice non capisce nulla; invece d'aver piacere chi io mi appassioni contro i peggiori personaggi della storia patria, s'è messa in testa, da quella