Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180945
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

albero di Natale, ma piccolino, magari un po' storto, senza lampadine elettriche, senza vistosi ornamenti, solo con qualche pallina di vetro colorato

Pagina 44

Eva Regina

203318
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le ore del giorno, conviene rinunziare a molti accessori, a molti ornamenti che aiutano la donna non bella a parere attraente, e la donna

Pagina 119

letto senza muoversi dal divano o dalla poltrona. Le signore che intervengono al battesimo indosseranno abiti chiari con ornamenti di colori gai

Pagina 149

massima semplicità: il lusso si ponga nella freschezza, nella nitidezza degli abitini, non nel valore delle stoffe e nella complicazione degli ornamenti

Pagina 175

, educare, incitare. E quale mezzo migliore per affrancare la donna dalle barbarie degli ornamenti di cattivo genere (ne usano ancora, specie nella

Pagina 375

. La bella Otero possiede un corsage-figaro e una cintura bizantina in gemme autentiche : e la curiosità ansiosa d' ammirare questi ornamenti da

Pagina 423

. Sono gli abiti che una signora « forte » dovrà preferire : scuri, con pochi ornamenti, nessuno vistoso. Da casa porti i vestiti principessa ed anche gli

Pagina 600

necessario alla sua vita. Il primo segnale di lutto, d' indifferenza desolata verso il mondo, è per la donna lo spogliarsi dei suoi ornamenti che la fecero

Pagina 606

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modo che il cristiano ha intorno gli ornamenti di Gesù Cristo; e questi sono più o meno ricchi e preziosi, secondo l' abbondanza delle virtù, dei

Cerca

Modifica ricerca