Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originalita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusti in proposito. Mi permetto solo di mettervi in guardia contro le originalità, che stancano subito, contro le mode, che passano presto, contro gli

Pagina 41

loro nozze, se ci tengono: sempre nella forma più piana, senza il minimo tentativo di originalità, lirismo o facezia. Le partecipazioni «spiritose», di

Pagina 7

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il solo scopo di fare della originalità. Il padrino e la madrina debbono essere scelti prima; la madrina, se è la mamma di uno dei due nuovi

Pagina 102

bandita con cura ogni originalità e ogni complicazione: carta bianca, di formato comune, non profumata; agli inferiori pure è fuori posto scrivere con

Pagina 122

evidente la dissonanza tra queste originalità e la grazia riservata che noi non possiamo scompagnare dal concetto della femminilità. L'idea della forza

Pagina 214

una emancipata; alla prima basta per guida il suo cuore, all'ultima occorre molto spirito per farsi perdonare la sua originalità.

Pagina 28

Eva Regina

203280
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

afferma con maggior originalità. Tutte le grandi cose: azioni, opere, sacrifizii, conversioni, furono preparate e compiute nella solitudine. Essa

Pagina 127

vorrei che tutte le donne gentili avessero questa poetica originalità da cui l' indole, in certo modo, si rivela. Giacchè una donna orgogliosa non

Pagina 321

molte un' ostentazione d' abitudini virili: un pretesto per mettersi in evidenza; un' originalità di genere discutibile; un'audacia; una civetteria

Pagina 370

, dei metodici al lavoro, di coloro che sono perseveranti e tenaci, pratici più che idealisti ; di poca fantasia ed originalità. Questa mano si

Pagina 594

Cerca

Modifica ricerca