Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181664
Brunella Gasperini 9 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I treni hanno percorsi e orari fissi, gli aerei si fermano agli aeroporti, gli elicotteri non sono molto a portata di mano. E allora? E allora

Pagina 166

sgranocchiare, di pettinarsi, di sbuffare per il caldo, di lamentarsi per il freddo, di fumare, di chiedere informazioni, orari e giornali in prestito; di

Pagina 187

conoscenti non troppo intimi. Il fatto che si paghi non autorizza nessuno a fare i propri comodi, a ignorare orari e esigenze di servizio, a

Pagina 193

dalla signora se la domestica ne è priva) in cui riporre gli oggetti da toilette. Orari e libertà. Una domestica a tempo pieno non deve lavorare più

Pagina 207

dovrebbe mai chiamare nessuno prima delle nove del mattino e dopo le dieci di sera: ma anche questa è una regola che ormai vacilla, la gente ha orari

Pagina 226

. DI QUI DI LA' DEL FILO 225 Chiamare e rispondere 225 Orari 227 Intermediari 228 Brevità 228 Discrezione 230 Sbagli e contatti 231 Telefonate degli

Pagina 248

caos, assenza totale di orari e di discrezione; né gli invitati né gli invitanti (tranne forse i molto giovani) starebbero granché comodi in un

Pagina 76

sole grucce nell'armadio. - Rispetta orari e abitudini. Se non c'è domestica, riordina e rifatti il letto da solo. Anche se sei un uomo? Sissignore

Pagina 79

un eufemismo. Sarebbe bene conoscere i propri limiti alcolici e non superarli. Neanche se si è timidissimi. Meglio timidi che (molto) sbronzi. Orari

Pagina 86

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi momenti di tempo che gli orari concedono ai cambi; d'altra parte non si può pretendere che questi impiegati secondari portino in tasca il

Pagina 166

Eva Regina

203364
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orari e dei còmpiti, mutano in premi i castighi, insinuano la ribellione. La severità dei genitori pare alla nonna ingiustizia, crudeltà che renda

Pagina 173

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569484
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le Ferrovie di Stato hanno avuto la premura di interrogare gli enti interessati per sentirne i desideri e le aspirazioni circa i nuovi orari; ed ha

Pagina 19532

delle ferrovie creda opportuno modificare gli orari andati in vigore col 1° maggio corrente anno, nei rapporti della stazione di Avellino, la cui città

Pagina 19532

migliorate le comunicazioni ferroviarie fra Taranto e Lecce e fra Taranto e Bari, coordinandosi gli orari in modo da rendere più agevoli i necessari quotidiani

Pagina 19563