Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misurare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181002
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della persona più importante. In pratica, oggi le cose vanno diversamente. A parte che sta diventando sempre più difficile misurare i riguardi, le

Pagina 60

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sovrumana che si prova posando per la prima volta le labbra sulla piccola fronte tenera della nostra creatura ? Chi potrà misurare il nostro slancio di

Pagina 147

vana retorica, che chi scrisse non era una madre e non poteva misurare certamente l' estensione e la profondità dell' affetto materno. Educazione

Pagina 157

stordimento grave e confuso di chi si trova ferito o caduto da un'altezza, che si sente vivo ancora ma non sa misurare l'entità e le conseguenze del

Pagina 25

, che sono il più bel fiore della vita: e che mai, mai si potrà confessare !... Provate, dunque, a misurare la forza che abbisogna per impedirgli di

Pagina 256

afferrare il significato, misurare l'amarezza. Eppure non ci siamo avvicina ti a quegli sconosciuti, non abbiamo voluto avvertirli nemmeno con uno

Pagina 495

una grande verità. Anche la raffinatezza d' una educazione femminile, direi perfino la sua modernità, si può misurare dal grado di nettezza personale

Pagina 551

umano per essere ben proporzionato deve misurare sei volte la lunghezza del piede. La faccia, misurata dall'alto della fronte al mento, deve essere un

Pagina 603

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' prossimi, e non assottigliarci per misurare i passi nostri, con cui l' andiamo cercando. Esclusi i mistici, a lei sono già noti i più sicuri ascetici e

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelli a cui Iddio ha dato sè stesso, è tanto grande, che non si può misurare, e non è una differenza di grado, ma di specie. Beato chi la conosce

Cerca

Modifica ricerca