Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambiente giornalistico e letterario, ella aveva giovanissima pubblicato un suo volume curioso d'osservazioni e di ricordi: Memorie di collegio. - Al

Eva Regina

203563
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saprà mai nulla. Ha deciso, ha promesso, andrà. Nulla può trattenerla, nè i suoi affetti, nè le memorie della sua vita pura, nè le imagini delle sue

Pagina 246

pareti sono già piene di memorie, di speranze; appartengono già alla nostra vita interiore, e le adoriamo come il passato, e le difendiamo come l

Pagina 279

qualche bimbo buono e intelligente, la cui anima vediamo schiudersi al nostro soffio d'amore: e il culto delle memorie, dei mille piccoli nonnulla ognuno

Pagina 365

compenso le loro lettere sono poemi ricchi di imaginazione delicatissima, di descrizioni di paesaggio, di lirismo elegiaco, di profumi, di memorie, di

Pagina 405

giorno, la vedova depone l'anello nuziale, lo rinchiude insieme alle altre memorie che conserva dello sposo estinto : se veste ancora a bruno, lascia il

Pagina 476

dimostrare che hanno sempre il primo posto nel suo cuore; dovrà coi discorsi, con le memorie, con opportuni richiami, convincerli che il pensiero del

Pagina 481

, di mostrarle le sue memorie, di farla rivivere idealmente. Forse questa sua prova di sincerità e di fiducia le procurerà nell' altra una compagna nel

Pagina 491

compagni delle sue ore più liete, sono le tradizioni della sua famiglia, sono le memorie di giorni solenni, sono l'aureola e la caratteristica della

Pagina 606

donna sente fra sè e le silenti e profumate creature della terra: importanza per la vaghezza del naturale ornamento che le forniscono, per le memorie

Pagina 609

progenitore. Ogni donna, io credo, che abbia un poco vissuto trova, risalendo il corso delle sue memorie, l' eloquenza di uno di questi nonnulla che

Pagina 615

costituire da solo un delizioso compendio di gentilezza, di rarità, di memorie. E perdonate voi il mio insistere blando e dolente su questa nota

Pagina 622

memorie. E quando, dopo molte ore faticosamente vissute a disposizione degli altri, o presso una vecchia dama intollerante e bisbetica, o presso una

Pagina 674

fàscino possente delle memorie. Che importa se senti la tua intima compagine disgregarsi ? Finchè io t'allaccio con le mie spire tu non cadrai, io sono

Pagina 684

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683000
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

memorie, dove registro le mie gioie e i miei dispiaceri che sono tanti, benché io sia un bambino di nove anni. Stanotte, finita la festa, ho sentito un

era tanto che mi struggevo di avere un giornalino mio, dove scriverci le mie memorie, come quello che hanno le mie sorelle Ada, Luisa e Virginia che

, non posso esimermi di mettere qui, nel giornalino delle mie memorie, il ritratto del professore di latino, che è così buffo, specialmente quando

monellerie e le sue avventure, e a me che ho impresa la pubblicazione di queste memorie corre almeno l'obbligo immediato di completar la narrazione

È appena giorno e io che mi sono svegliato presto ne profitto per continuare a registrare le mie memorie nel mio caro giornalino, mentre i miei

in principio - di diffidare di lui. Anzi gli ho detto in grande segretezza di queste mie memorie che vo scrivendo, l'ho messo a parte dei miei

Cerca

Modifica ricerca