Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limito

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181692
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi ognuno è libero di scegliere la carta da lettera che più gli piace. Mi limito a sconsigliare la carta istoriata (decorata con fiorellini

Pagina 237

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero di una epistola e a indicare il modo di esprimerlo, è opera del maestro e della scuola, mentre io mi limito essenzialmente alla forma materiale

Pagina 122

Eva Regina

203833
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che furono o vollero parere spregiudicate, fumarono : ma per fortuna la maggioranza si limitò alla sigaretta. Alcune però non lo fanno per posa o per

Pagina 402

, ma mi limito al caso più speciale del teatro pornografico. La parola è brutta, e purtroppo nessuno mostra di indignarsi o di offendersi. Una signora

Pagina 420

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

viennesi e da altre dichiarazioni è risultato che per motivi finanziari vorrebbero che la linea terminasse a Predazzo. Il governo invece si limitò a non

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683088
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, superando in gentilezze perfino i miei parenti. Basta dire che ella abitualmente si limitò sempre a trattarmi col soprannome di gelatina alludendo al

Cerca

Modifica ricerca