Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanili

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181200
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sia pur con qualche variante, ci sono ancora le classiche festine giovanili di tipo «borghese», organizzate con la supervisione delle mamme: molte

Pagina 103

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impongono ipocrisie noiose. Non affliggano i giovani coi ripetuti racconti delle loro gesta giovanili, nè affettino un sovrano disprezzo per tutto ciò

Pagina 109

giovanili, come un miraggio luminoso e sedu-cente, non è più in realtà che un ammasso di ipocrisie, di piccole menzogne, di giudizi meschini e sovente

Pagina 15

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

graziosa ai visetti molto freschi e giovanili. Per le escursioni lunghe e in località assai elevate, occorrono costumi speciali sulla foggia di

Pagina 122

le forme e i colori giovanili ? Quando è che una signora non può più mostrarsi scollata? Quando deve lasciare la pettinatura e i cappelli di moda e

Pagina 429

delle loro mani inguantate, i sorrisi più luminosi e più alteri delle fresche labbra giovanili. Non è più un gioiello, ora, che mette in pericolo e

Pagina 553

ombrellini della rinunzia alle pompe mondane e giovanili, gli ombrellini delle mamme buone, delle signorine serie o giudiziose, delle donnine attive e

Pagina 622

Le basi democratiche della nostra organizzazione politica

387836
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

società di coltura (Soc. Operaie Cattoliche, circoli di lettura, Alleanze, unioni professionali e società con simili scopi, escluse le giovanili e

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e la grandezza delle società cristiane; se moralizzando con opportuni e brevi cenni, s' adoperasse ad imprimere nelle menti giovanili qual sia la

Cerca

Modifica ricerca