Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equivoci

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiori e più esatti ragguagli ed evitare poi noie ed equivoci per l'avvenire. Il padrino e la madrina non devono limitarsi ad occuparsi del loro

Pagina 102

, quest'abitudine è buona assai, perchè impedisce equivoci spiacevoli specialmente alla signora che riceve. Ho detto prima che la padrona di casa non si alza se

Pagina 80

Eva Regina

204327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi s'incontra, e non vi sono pericoli d'equivoci o di molestie. Nè un costume, per una signora ingegnosa e di buon gusto, può costare più che

Pagina 113

formano una quantità di equivoci. E si formano appunto perchè nel manicotto, in balla degli amici del giovine, stanno una quantità di cianfrusaglie che

Pagina 628

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569659
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cercare di difendere l'elettore contro gli equivoci e contro le confusioni in cui, per ignoranza, imperizia o distrazione può cadere. Anche gli

Pagina 19540

Cerca

Modifica ricerca