Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squallore infinito, che una persona normale non frequenta se non per curiosità o per sbaglio. Parliamo delle sale da ballo di minor tristezza e minori

Pagina 100

preferisce di gran lunga rinunciare a sconfiggere verbalmente l'avversario piuttosto che diventare il centro della curiosità, del «tifo» o

Pagina 180

solo il lavoro è da squilibrati. Chi fa del lavoro l'unica ragione di vita, a scapito di ogni altro interesse, stimolo, curiosità, sentimento, è

Pagina 216

sarebbe un gran male), oggi una persona normale che ricevesse una cartolina di saluti pudicamente avvolta in busta chiusa la girerebbe con curiosità da

Pagina 235

succede a me); se il regalo è in un pacchetto, apritelo subito, con gioia e curiosità almeno apparenti. Non si tratta di ipocrisia. Si tratta solo di

Pagina 47

curiosità insane.

Pagina 64

altri invitati, lasciando correre su di loro il cosiddetto occhio-che-non-vede, o peggio sogguardandoli con furtiva diffidenza o curiosità. Non fate

Pagina 66

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

santo, deve avere però il suo pudore, non va dato in pasto alla curiosità, alle chiacchiere della gente. Anche gli estranei assistono vestiti a lutto ad

Pagina 199

curiosità pubblica questa contrarietà, mostrare rimpianto o disprezzo è sconvenienza. Incontrando il fidanzato fallito, eviti qualsiasi allusione al

Pagina 52

Eva Regina

203404
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

date ed apprese per via dei giochi, nel corso di una passeggiata, soddisfacendo ad una curiosità, non trascurando di far notare le conseguenze

Pagina 168

mille curiosità, che si apre come un fiore. Bisogna cominciare la loro istruzione, con un certo metodo progressivo, con una certa continuità. Ma è

Pagina 191

leggerezza o dalla inesperienza materna. È nell' istinto del piccolo uomo in embrione il desiderio del frutto vietato : il fascino del mistero, la curiosità

Pagina 197

suo insegnamento, ma senza che apparisca, prendendo pretesto da una curiosità, da un avvenimento, da qualche cosa veduta. Conduca seco il fanciullo

Pagina 202

risultano più nocive che utili perchè sono incomplete ed eccitano la fantasia a lavorarvi su, destano curiosità d'esperienza, senza dare alla vergine la

Pagina 25

anima s'apre, si sviluppa ad uno stesso genere di sensazioni e di sentimenti, di curiosità e di desideri, d'istinti e di ribellioni. La natura ci

Pagina 30

biglietto, la curiosità invincibile, l'inganno sulla vera essenza della commedia, il timore del ridicolo astenendosi,l'esempio delle altre, e infine

Pagina 420

. La bella Otero possiede un corsage-figaro e una cintura bizantina in gemme autentiche : e la curiosità ansiosa d' ammirare questi ornamenti da

Pagina 423

religione con lei, non dimostrino curiosità indiscrete a suo riguardo: il pio mistero delle bende va rispettato.

Pagina 539

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forte; 6 Che sia vigilantissimo, sappia tutto senza mostrar curiosità, accompagni i suoi sudditi co' suoi sguardi in tutti i loro passi, non gli esponga a

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658335
Capuana, Luigi 2 occorrenze

giunsero alla capitale del regno e non entrarono nel giardino reale, mischiati alla folla che accorreva per la curiosità di osservare Topolino dentro la

casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la sentivan passare: - Tizzoncino fa l'uovo! Intanto ogni notte quella storia. Le vicine, dalla curiosità

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683062
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

originale e che si diverte un mondo a sentirmi discorrere. È di una curiosità straordinaria. Vuol saper tutto quello che si fa in casa e tutto quello che

stufato! * * * Oggi, dopo aver trangugiato la minestra non ho saputo resistere alla curiosità di vedere che effetto faceva lo stufato con tutto quel

fatto del gioco dì prestigio, che la signora Olga ha ascoltato con molta curiosità. Poi ha detto: - Ma vedete un po' che testa ho io! Ho tenuto per

curiosità di sapere come mai nel collegio Pierpaoli era venuto l'uso di chiamare il signor Stanislao col nome di Calpurnio. - Mi hanno detto che è

si aspettava che portassero la minestra. A un tratto eccola!... I nostri colli si allungano, i nostri occhi seguono con grande curiosità le zuppiere

da una grande curiosità e, senza parere, lo seguii pensando: - Voglio vedere le nuvole anch'io. - E arrivato a una porticina dove avevo visto sparire

la mamma mi ha interrotto piena di curiosità, dicendomi: - Come, come?... Raccontami tutto per bene: come ti disse la zia Bettina?... - E ha voluto

tratto una grande curiosità che mi pungeva sempre più, che a poco a poco mi invadeva tutto cacciando via, in seconda linea, tante altre preoccupazioni che

paralitico! - ho aggiunto io divertendomi a vederlo a sgranar tanto d'occhi. Poi, dopo averlo tenuto per un bel pezzo di curiosità, gli ho raccontato

Cerca

Modifica ricerca