Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casa

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Il Galateo

181573
Brunella Gasperini 15 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzo invitato, entrando, chiedesse di andare a salutare la padrona di casa (madre, intendiamo). Oggi questo è pretendere troppo; in genere non ci

Pagina 103

tradizionalmente in casa di lei, ma non è affatto detto: si può fare dove si vuole. Se gli amici e i parenti sono molti e la casa non è grande, può essere

Pagina 13

coraggio e fantasia per vivere senza additivi. Siano questi alcol o canapa indiana o peggio. Ad ogni modo, se siete stati invitati in casa di normale

Pagina 134

La casa è fatta per viverci comodamente dentro. Ma per non poche signore casalinghe la casa sembra fatta soprattutto per venir continuamente pulita

Pagina 202

La casa dovrebbe essere concepita e arredata a nostra immagine e somiglianza. Invece è facile che oggi la si arredi in funzione degli altri (per far

Pagina 202

dipendenza coniugale spesso pesante, la casalinga media si sente stufa, sprecata, oppressa, e sogna un lavoro fuori casa che le darebbe, lei pensa

Pagina 221

di chi vi chiama, prima di mollare le vostre. Non rivelerete un segreto di stato dicendo «Casa Bianchi». L'elasticità è più importante delle regole

Pagina 224

e di chi ha da fare sono un secolo abbondante. Intendiamoci: se siete soli in casa, e se l'altra persona è sola in casa, se siete certi che non ha

Pagina 227

Se, mentre avete ospiti (non intimi) qualcuno telefona in casa vostra chiedendo di parlare con uno degli invitati, non domandate chi parla: non è

Pagina 231

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

Pagina 39

In teoria, il perfetto o la perfetta padrona di casa, facendo le presentazioni, non dovrebbe limitarsi a dire due nomi e poi piantare lì l'uno

Pagina 65

sono anche quelli che non chiedono nemmeno l'invito: ti capitano addirittura in casa, e amen. Li chiamano «imbucati»: se ne trovano a mucchi alle

Pagina 73

- Quando l'ospite arriva, non trascinatelo subito, stanco e frastornato dal viaggio, a visitare tutta la casa, il giardino, i possedimenti

Pagina 78

Quando ospitate qualcuno in casa vostra, avvertitelo prima se c'è in casa un cane o un gatto, o anche un canarino (c'è chi non sopporta nemmeno gli

Pagina 81

proprio. Oggi invece, il più delle volte, la riunione-aperitivo in casa dell'uno o dell'altro funge da preludio a un altro programma comune per la

Pagina 85

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moda. Nè ci si può esimere da questo dovere, perchè il padrone di casa ne darà egli stesso l'esempio: la dama, poi, si farà trovare inappuntabile, ciò

Pagina 183

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Il vestiario dei bambini . . . . . . . . . . . . .3 I bimbi in casa . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 I bimbi fuori di casa

Pagina 260

Reduci dal viaggio di nozze, o dalla villa dove gli sposi hanno passato i primi giorni della loro unione, essi prendono possesso della loro casa

Pagina 73

, della sua nuova casa. Ella senza mostrarsi troppo timida, non affetti subito quelle arie di disinvoltura che urtano colla sua giovane età e colla sua

Pagina 80

Il galateo del contadino

202958
Miles Agricola 7 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Proprietà letteraria della Casa agricola Fr.lli Ottavi - Casalmonferrato

In casa altrui bisogna saperci stare anche con maggiore convenienza di quello che si usi in casa propria. La casa degli amici o delle persone

Pagina 12

4° Deve mantenersi morigerato nei costumi, sobrio nel vitto, parsimonioso nella conduzione della sua casa e della sua azienda.

Pagina 25

8° Deve o in casa o fuori rispettare le donne ed astenersi assolutamente di offrire malo esempio a chicchessia e particolarmente ai fanciulli.

Pagina 25

La chiesa è la casa della divinità. Se in casa nostra od altrui, se nella scuola conviene starci con ogni rispetto, nella Casa di Dio conviene starci

Pagina 8

Chi è che non sente la voluttà della propria casa?

Pagina 9

Però badiamo bene. Non bisogna credere, come purtroppo credono la maggioranza dei contadini che cioè a casa propria si possa fare tutto il comodo

Pagina 9

Eva Regina

203555
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Massaia e padrona di casa — Sovrana di un regno — Le reggenze — I sudditi — La donna e l' economia domestica — Il libro delle spese — La signora in

MASSAIA E PADRONA DI CASA Quando si dice d' una signora: È una brava padrona di casa — i raffinati provano quasi un' impressione di disgusto. Questo

adorata trattenendo a fatica le lagrime. Come le par vuota la casa ! Che silenzio, che ordine, che freddo al cuore ! E affretta col desiderio il

Pagina 191

SOVRANA DI UN REGNO La casa è uno dei pochi ideali della donna che realizzandosi non si sfata. Quando la fanciulla, fatta moglie, mette piede per la

Pagina 279

, ordinata e risoluta, per parte della sua sovrana. Una intelligente e valida padrona di casa, si sente con compiacenza e trepidanza insieme l'anima

Pagina 280

imperfettamente quando si trova e capo d' una casa e d' una famiglia. Mentre uno dei fondamenti principali di benessere e di prosperità per il

Pagina 283

costretta a tener la casa in un andamento alquanto signorile, ad avere più d' una persona di servizio, e a mantenersi ella medesima sempre a disposizione

Pagina 300

vera ospitalità, che si riassumono poi in un precetto unico : lasciare all'ospite una perfetta indipendenza, così da farlo credersi in casa propria

Pagina 310

IN CASA D' ALTRI Anche a vivere in casa d' altri occorre tatto ed educazione. Accettare ogni cortesia come cosa dovuta, abusare della condizione per

Pagina 312

LA CASA NELLA VALIGIA L' arte di preparare i bagagli non è però completamente materiale, c' è anche la sua parte morale. E qui il primato resta tutto

Pagina 317

CASA ALTRUI Ho scritto che il vero regno della donna è la casa dove ella è sola regina, la casa sua e del suo sposo, e tutto il dolore che la strazia

Pagina 674

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683029
Bertelli, Luigi - Vamba 13 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ai calzoni e una macchia di sugna alla giacchettina. Tornando a casa, verso le cinque, son salito su dall'usciolino di cucina, per cambiarmi il

Stamani ci è arrivata in casa una triste notizia; il signor Venanzio è morto stanotte. Povero signor Venanzio! Era un po' uggioso, ne convengo, ma

In questi giorni non ho scritto nulla nel giornalino, perché ho avuto molto da fare per mettermi in pari con le lezioni. In casa tutti son contenti

Stamani Virginia s'è intromessa nella questione tra me e il Maralli e pare che egli non mi riporti a casa mia come aveva minacciato di fare. - Che

bel portamonete di pelle di coccodrillo. Da casa mia poi mi hanno scritto di avermi preparato altre liete sorprese per quando ritornerò... Per me oggi

abbiamo messo il soprannome di Muscolo e ora non glielo leva più nessuno, campasse mill’anni! In questi giorni, in casa nulla dì nuovo. L'avvocato

originale e che si diverte un mondo a sentirmi discorrere. È di una curiosità straordinaria. Vuol saper tutto quello che si fa in casa e tutto quello che

Stamani Ada ha pianto e strepitato con la mamma, perché dice che non è giusta che anche Virginia si sposi mentre lei deve marcire in casa, condannata

nell'acqua; ma verso buio ecco un'anguilla vera, grossa come un coccodrillo. Che dovevo farne? Naturalmente, l'ho portata a casa per mangiarla domani

che fa proprio ridere, perché non ci si capisce niente. Tutti in casa sono felici e contenti che sieno venute queste nostre future parenti, e anche

Eccomi a casa mia, nella mia cameretta, che ho rivisto tanto volentieri!... È proprio vero quel che dice il proverbio: Casa mia, casa mia, Per

vedo scappare davanti agli occhi. A casa non ci siamo che io, Virginia e Caterina. I miei genitori con Ada sono andati a passare una settimana da

Com'è paurosa mia sorella! Ha tanta paura dei ladri, che non può dormire la notte, ora che il babbo e la mamma non sono a casa. La sera guarda sotto

Cerca

Modifica ricerca