Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bimbo non porta l'orlo a lutto. Nelle partecipazioni vanno nominati i parenti più prossimi dell'estinto, e la formula cambia secondo i casi. Vi si

Pagina 116

grazioso tenerlo in tasca, ma poichè la moda, poco pratica, ha abolito questa parte della veste femminile, si è adottata la borsetta, che cambia

Pagina 142

d'occuparsi troppo di lui, cambia la tattica quando si tratta di conservarlo; egli è tiranno per natura e niente gli parrà sufficiente per dargli completa

Pagina 52

cui ella entra. In Italia si dà molta importanza alla biancheria, ed è giusto: negli abiti, nei mantelli, la moda cambia nello spazio di pochi mesi

Pagina 61

, nelle coppe, le frutta, i dolci, i fiori; anche per questo la moda cambia ogni giorno; anticamente tutti i recipienti destinati a contenere questi

Pagina 88

tendono a rendere facile e piana la vita di chi ne circonda, consigliando il sacrifizio del proprio benessere al benessere altrui. Cambia col volgere dei

Pagina X

Eva Regina

203039
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra libertà per un tempo assai più lungo di quello che metteremo a pentircene ; si cambia indirizzo alla nostra vita rinnegando ideali, amicizie, doveri

Pagina 496

nessuna signorina a farsi un corredo troppo numeroso, perchè ora la moda cambia spesso anche nella biancheria, ed essa si troverebbe obbligata a indossare

Pagina 52

con entusiasmo nuove occupazioni, desidera di far dei viaggi, si cambia pettinatura, si adorna con un nastro, con un fiore, con una collana, con una

Pagina 9

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esagera, e, invece di tenerlo in un ordine di ragione, lo asseconda come fosse una grandezza assoluta dell' uomo, il che lo cambia in superbia. Vi farò

Cerca

Modifica ricerca