Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comunque, non chiedete niente in prestito a nessuno: se avete dimenticato qualcosa fatene a meno, oppure tornate indietro a prenderla. Bagni e

Pagina 193

di più. -Non passare ore mollemente disteso in bagni di schiuma, non fare la doccia a ogni piè sospinto, non occupare eternamente l'agognata stanza

Pagina 79

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trina, dipinto, ricco, elegante, ma serio. Ai bagni, in campagna tutti i capricci sono permessi, e si può servirsi indifferentemente della foglia di

Pagina 146

trovo molto scortese; le conoscenze fatte ai bagni, in montagna, non rendono necessario lo scambio dei rapporti sociali in città. È ingiusto: dopo che

Pagina 171

(gl'inviti dell'), 229. Automobilisti (occhiali degli), 228, 229. Bagaglio, 168, 169. Vedi anche Scompartimenti di ferrovia. Bagni (ai) di mare, 179

Pagina 232

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164 COME SI VIAGGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 Albergo, stabilimento di bagni, stazione alpina ecc

Pagina 260

bagni, ad una cura d'acque. Io non condanno affatto che si liberi la donna da tanti pregiudizi, che non la si costringa a rendere monotona la sua vita o

Pagina 28

Eva Regina

204123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della giovine signora — Vita mondana — Il giuoco pericoloso — Veglioni mascherati — Balli in costume — Recite — Lotterie — Quadri plastici — Ai bagni

; levarsi sollecitamente a tutte le stagioni e fare doccie e bagni, abbondanti lavacri seguiti da un buon massaggio ; — nutrirsi di cibi sostanziosi

AI BAGNI Nessuna donna guadagna a essere veduta al mare. La luce cruda mette in evidenza ogni difetto del-l' epidermide che il sole o abbronza, o

Pagina 119

' insonnia, l'inappetenza, sono gli incomodi di cui le vittime dell'estate si lagnano di più, ma la frequenza dei bagni e dei lavacri ed anche delle

Pagina 334

sciupato gli abiti ed i sorrisi. Ma viene la stagione dei bagni, ed eccola con l'inevitabile mamma, sempre abbigliata decorosamente per fare da degno

Pagina 39

congestione. I bagni acidi, alcalini, solforosi, dissipano le efflorescenze cutanee, le desquamazioni superficiali, ma l'uso di questi bagni deve

Pagina 551

nauseabondo. Chi soffre di questo penoso incomodo dovrà portare scarpe leggere e fare frequentissimi bagni ai piedi con acqua calda aggiungendovi un po' di

Pagina 590

faceva sfogliare a centinaia gigli e magnolie nell'acqua del suo bagno, e i bagni pieni di pètali di rosa erano in grande favore presso le mondane del

Pagina 620

d'eleganza degli ultimi giorni della vita estiva cittadinesca: per i bagni e per la campagna v'ha poi tutta la moltitudine dei ventagli giapponesi che gli

Pagina 622

sè stessa, deve esserlo per rispetto al suo compagno ed ai rapporti della loro vita comune. Quindi bagni, abbondanti lavacri, nitidezza nella

Pagina 88

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Nostra Mamma di Re, dividendo il cammino a marcie discrete: e quando poi foste qui, dove c' è tutta la comodità, vi consiglierei a fare alcuni bagni, e

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683055
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fare i bagni di luce, dopo la canagliata che gli fece l'altro giorno quel pezzo da galera di tuo cognato, mi ha detto che in vita sua non era stato mai

dal professor Perussi, dove anche lui fa una cura elettrica ma tutta diversa dalla mia perché lui fa i bagni di luce, mentre io fo il massaggio... o per

! Qualche volta, è vero, m'è successo di far del male che poi è riuscito in bene per gli altri, come il fatto di quel marchese che faceva i bagni di luce

Cerca

Modifica ricerca